La marmellata di limoni Bimby è una conserva dal profumo incredibile. Una ricetta speciale che utilizza i limoni con la buccia.
Io trovo che questa marmellata di limoni Bimby, come la marmellata di arance, sia perfetta per farcire le crêpes!
Quando mi prende la voglia di dolce, preparo al volo delle crêpes e le farcisco con la marmellata di limoni… che bontà! Io l’ho preparata con i limoni dell’albero di mia zia. Assolutamente non trattati! Ha fatto un gran raccolto e una bella busta è arrivata a casa nostra. Grazie zia!

Marmellata di limoni Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 1000 g di limoni non trattati
- Acqua q.b.
- 700 g di zucchero semolato
Istruzioni
- Lava con cura 1000 g di limoni sotto l’acqua corrente. Puoi usare una spazzola per pulire bene la buccia.
- Asciuga i limoni con un panno e tagliali a fettine sottili su un tagliere.
- Fai attenzione ad eliminare tutti i semi.
- Metti le fette di limone in una ciotola capiente e ricoprile con acqua fredda. Copri la ciotola con la pellicola e lascia a bagno per 24 ore a temperatura ambiente.
- Dopo questo tempo, scola le fette di limone, mettile nuovamente in una ciotola e ricoprile con altra acqua fredda. Copri la ciotola con la pellicola e lascia a bagno per altre 24 ore a temperatura ambiente.
- Dopo questo tempo, scola le fette di limone e mettile nel boccale.
- Versa acqua fino a coprire i limoni. Cuoci 18 Min. 100° Vel. 1.
- Scola i limoni, tenendo da parte 350 g di acqua di cottura.
- Metti nel boccale i limoni e i 350 g di acqua di cottura messi da parte.
- Aggiungi 700 g di zucchero e cuoci 20 Min. 100° Vel. 1.
- Poi, addensa 15 Min. Temp. Varoma.
- Frulla Qualche Sec. Vel. 7, fino a ottenere la consistenza desiderata.
Note
Ti consiglio di non frullare eccessivamente la marmellata in modo tale che rimangano dei pezzetti di limone.
I tempi di cottura possono variare leggermente.
I migliori limoni per fare questa marmellata sono quelli di Sorrento: grandi, profumati e dolci.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Grazie per questa ricetta che oltre buona ha reso l’atmosfera di casa tutta profumata di limone. Buona buona buona.?
Grazie Maria! 😀
Buonissima,facile e soprattutto genuina???Daniela ❤️
Posso aggiungere poche gocce di essenza di senape?Grazie.
Ottima ricetta, ho ottenuto una buonissima marmellata, densa al punto giusto, ma la prossima volta metterò un po’ di zucchero in meno. Grazie
Ho seguito tutto alla lettera. Il risulato? Una gelatina durissima ?
Perché?
Ottima. Ho modificato un poco le dosi facendola più volte. Molto meno zucchero (rapporto 1 a 3 rispetto ai limoni) e più acqua (per 1kg di limoni 1/2 litro di acqua ). perfetta. Ne ho fatti kg e kg…
Grazie per le tue note 🙂
Cosa vuol dire temperatura varoma?
Ho modificato le dosi .meno zucchero (uso fruttosio ) e più acqua. Viene uno splendore. Faccio figuroni con le persone a cui la regalo ???
Fantastico!
E’ la temperatura che usi per cuocere a Varoma: 120° nel TM5 e TM6