Leggera e saporita, la vellutata di cavolfiore e patate Bimby è anche un piatto facile ed economico.
Un pasto leggero è quello che ci vuole ogni tanto. La prima cosa che mi viene in mente, di solito, è… una buona vellutata!
Io la mangio così, senza “aggiunte”, ma ai bambini metto a disposizione cubetti di pane tostato, sfogliette salate, parmigiano, spezie e così via. Metto tutto in ciotoline diverse e poi ognuno compone il suo piatto. 😉
Il segreto per portare in tavola le vellutate senza stancare è variare il colore: una volta l’arancione della vellutata di zucca e carote, un’altra il verde della vellutata di bietola…

Vellutata di cavolfiore Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 70 g di porro
- 450 g di cavolfiore pulito
- 3 patate
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 750 g di acqua
- Un cucchiaino di dado vegetale Bimby
- Sale q.b.
- 50 g di burro
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Istruzioni
- Lava e monda le verdure: il porro (70 g), il cavolfiore (450 g) e 3 patate.
- Metti nel Bimby 70 g di porro e trita 10 Sec. Vel. 7. Porta con la spatola sul fondo.
- Aggiungi 30 g di olio extravergine e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
- Versa 750 g di acqua, aggiungi un cucchiaino di dado vegetale Bimby, 450 g di cavolfiore pulito, 3 patate tagliate in quarti, un pizzico di sale e cuoci 40 Min. 100° Vel. Soft.
- Aggiungi 50 g di burro, un pizzico di pepe, una grattata di noce moscata e frulla 20 Sec. Vel. 4.
- Versa in una zuppiera e porta in tavola.
Note
Puoi arricchire la vellutata come preferisci: con dei crostini, anche di pasta sfoglia, oppure con del formaggio spalmabile tipo philadelphia o con del parmigiano grattugiato.
Se vuoi tenerti leggera, sostituisci il burro con l’olio, riducendone la quantità a 40 g.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Avrei voluto dare 5 stelle ma appena clicchi sulle stelle prende un voto a caso..