Che ne dici di una buona pasta all’ortolana completamente fatta in casa? Bastano un po’ di farina di grano duro, verdura di stagione e il Bimby.
E’ una buona soluzione soprattutto se hai avanzi di verdure. Puoi usarle nelle proporzioni che preferisci 🙂
E’ un piatto molto pratico perché, giusto il tempo di impastare e tagliare la pasta, mentre le verdure cuociono, e il primo è pronto da portare in tavola.

Pasta all’ortolana Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
Per la pasta
- 400 g di semola di grano duro
- 300 g di acqua
- Sale q.b.
Per il condimento
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio intero
- ½ peperone rosso
- ½ peperone giallo
- 100 g di melanzana peso da pulita
- 45 g di cipolla di Tropea peso da pulita
- 45 g di carota peso da pulita
- 400 g di zucchine peso da pulite
- 10 g di sale
- 5 g di aceto balsamico
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Istruzioni
- Prepara la pasta: metti nel boccale 300 g di acqua, 400 g di semola di grano duro e un pizzico di sale. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Forma una palla con l’impasto, avvolgi nella pellicola e metti a riposare 20 Min. in frigorifero.
- Prepara il condimento: metti nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio intero. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. Soft. Togli l’aglio.
- Lava 1/2 peperone rosso e 1/2 peperone giallo, taglia a dadini e metti nel boccale.
- Sbuccia 100 g di melanzana con il pelapatate, taglia a dadini e metti nel boccale.
- Aggiungi 45 g di cipolla di Tropea a fette, 45 g di carota tagliata a rondelle, 400 g di zucchine tagliate a rondelle e 10 g di sale. Cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Versa 5 g di aceto balsamico e cuoci ancora 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Metti sul fuoco l’acqua di cottura della pasta.
- Prepara i maltagliati: sul piano di lavoro infarinato, stendi la pasta e ricava tanti rettangoli. Taglia ciascun rettangolo in triangoli irregolari.
- Cuoci i maltagliati in abbondante acqua salata 5 Min.
- Trasferisci il condimento e i maltagliati in un’ampia padella antiaderente e salta la pasta per Qualche Min.
- Servi subito nei piatti con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

