Saccottini al cioccolato (pain au chocolat)

RicetteBimby 5 Uncategorized 5 Saccottini al cioccolato (pain au chocolat)
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Che ne dici di un risveglio goloso? Non c’è palato che possa resistere ai saccottini al cioccolato Bimby francesi, o pain au chocolat

Delle sfoglie ripiene di cioccolato che, scaldate appena prima di essere servite o, meglio ancora, cotte e poi mangiate, sono una tentazione irresistibile!

Vabbe’, non sono esattamente dietetici, ma qualche volta il dolce classico, quello calorico, ci vuole e ci sta tutto. Si chiama “coccola dolce” a casa mia 😉

E io la riservo spesso a mio marito e ai miei figli, perché so che il buonumore inizia anche dai piccoli gesti di amore, come una colazione speciale ❤️

Saccottini al cioccolato Bimby pain au chocolat

Saccottini al cioccolato Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 4 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo di lievitazione 14 ore
Porzioni 6 pezzi

Ingredienti
  

Per l'impasto

  • 125 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 250 g di farina “forte” tipo Manitoba
  • 20 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 150 g di burro
  • Un uovo medio leggermente battuto per spenellare

Per i bastoncini di cioccolato

  • 75 g di cioccolato fondente al 70%
  • 25 g di zucchero
  • 10 g di acqua

Istruzioni
 

  • Prepara la sfoglia: inserisci nel boccale 125 g di acqua, 10 g di lievito di birra e sciogli 30 Sec. 37° Vel. 1.
  • Aggiungi 250 g di farina Manitoba, 20 g di zucchero, 5 g di sale e impasta 15 Sec. Vel. Spiga.
  • Fai riposare 10 Min.
  • Impasta 10 Sec. Vel. Spiga e fai riposare 10 Min.
  • Ripeti per 2 volte, poi impasta ancora 10 Sec. Vel. Spiga.
  • Forma una palla e lascia riposare in una ciotola coperta con la pellicola 12 Ore (tutta la notte) in frigorifero.
  • Prepara le barrette di cioccolato: metti nel Bimby 75 g di cioccolato fondente a pezzi e trita 7 Sec. Vel. 8. Metti da parte.
  • Inserisci 25 g di zucchero. 10 g di acqua e scalda 1 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Aggiungi il cioccolato fondente messo da parte e mescola 1 Min. Vel. 1.
  • Stendi il composto con il cioccolato tra due fogli di carta da forno con il mattarello, poi taglia dei bastoncini delle stesse dimensioni con una rotella tagliapasta o un coltello.
  • Conserva i bastoncini in frigorifero.
  • Prendi l’impasto dal frigorifero, sgonfialo con i pugni e forma un quadrato.
  • Metti al centro 150 g di burro assottigliato. Ripiega i lembi del quadrato e stendi con il matterello a formare un rettangolo.
  • Piega il terzo superiore del rettangolo verso il centro e sovrapponi il terzo inferiore.
  • Fai riposare 20 Min. in frigorifero. Ripeti 2 volte.
  • Lascia riposare 40 Min. in frigorifero e stendi di nuovo in un rettangolo.
  • Taglia 6 strisce di pasta e metti alle 2 estremità i bastoncini di cioccolato (uno per ogni estremità).
  • Arrotola le strisce di pasta da sopra e da sotto.
  • Adagia man mano i saccottini su una teglia foderata con carta da forno, con la giuntura a contatto con il fondo, copri con un panno e fai riposare ancora circa 30 Min., fino a quando le pieghe della sfoglia iniziano ad aprirsi.
  • Accendi il forno a 220°.
  • Spennella i saccottini con un uovo leggermente sbattuto.
  • Cuoci in forno caldo 15 Min. a 220°.

Note

Con le dosi indicate in ricetta i bastoncini sono in più. Conserva quelli che avanzano in freezer per altre preparazioni.
Se preferisci, sostituisci i bastoncini di cioccolato tradizionali con gocce di cioccolato o scaglie di cioccolato fondente.
Nel lavorare la sfoglia fai 3 pieghe da tre: ogni volta che riprendi l’impasto per stenderlo devi girarlo di 90° in modo che i lati aperti siano in alto e in basso.
Devi incorporare bene il burro con l’impasto senza che quest’ultimo si strappi! Per evitarlo è importante che l’impasto sia freddo e che il burro non sia né troppo morbido né troppo duro.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti