Muffin piselli e prosciutto

RicetteBimby 5 Uncategorized 5 Muffin piselli e prosciutto
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Cerchi un’idea semplice e nutriente per il pranzo fuori casa? Primo, secondo e contorno si fondono in questi muffin piselli e prosciutto cotto da fare con il Bimby 🙂

Pratici e golosi, sono una delle mie prime scelte quando penso a un pasto da trasportare quando sono in giro per la città o a qualche evento.

L’impasto a base di farina e uova abbraccia piselli e prosciutto. Così ad ogni morso sento il sapore di tutti gli ingredienti! Quando li mangio la pancia non brontola più, io mi sento carica e pronta a ripartire 😉

Muffin piselli e prosciutto Bimby

Muffin piselli e prosciutto Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni 8 pezzi

Ingredienti
  

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 250 g di farina 0
  • 2 uova intere
  • 200 g di latte intero
  • 60 g di burro morbido
  • 10 g di lievito per dolci
  • Sale q.b.
  • 150 g di piselli già lessati

Istruzioni
 

  • Accendi il forno a 220° (statico).
  • Inserisci nel boccale 200 g di prosciutto cotto a fette e trita 5 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
  • Metti nel boccale 250 g di farina 0, 2 uova intere, 200 g di latte intero, 60 g di burro morbido, 10 g di lievito per dolci e un pizzico di sale. Mescola 20 Sec. Vel. 4.
  • Aggiungi il prosciutto tritato e 150 g di piselli già lessati. Mescola 10 Sec. Vel. 3.
  • Prepara una teglia da muffin, rivestendo 8 cavità con altrettanti pirottini di carta.
  • Distribuisci il composto e cuoci 15 Min. a 220°.
  • Sforna e attendi qualche minuto.
  • Togli i muffin con i pirottini e mettili a freddare su una gratella.
  • Puoi gustarli tiepidi o freddi.
  • Conservali nel frigorifero in un contenitore adatto e scaldali all’occorrenza.

Note

Fai sempre la “prova stecchino” prima di toglierli dal forno, per controllare il punto di cottura dei muffin!
Quando penso ai muffin come pasto fuori casa, preferisco cuocerli nei pirottini di carta, così posso mangiarli anche se non ho a disposizione acqua e sapone. Basta tenere le dita sempre e solo sulla carta 😉 Se preferisci, puoi cuocerli nello stampo, imburrando e infarinando le cavità, oppure negli stampi per muffin in silicone.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti