Per tutti i patiti delle versioni salate dei dolci, ecco la sbrisolona salata col Bimby! Un rustico gustoso, croccante e sicuramente originale.
Il classico guscio friabile tipico della torta sbrisolona, già di per sé saporito (è l’effetto che fa la farina di mais), racchiude un ripieno cremoso a base di… stracchino e prosciutto cotto! Ma potrebbe anche essere brie e speck, crescenza e coppa, mozzarella (asciuttissima) e melanzane, oppure con zucchine e scamorza.
Insomma, non c’è quasi limite al ripieno, purché il formaggio utilizzato non faccia troppa acqua, altrimenti la base rischia di diventare un disastro!
Le dosi di questa ricetta della sbrisolona salata Bimby sono per uno stampo a cerniera da 26 cm, ma puoi usare quello che hai aumentando un pochino il tempo di cottura.
Ti piace l’idea? Una ricetta simile, ma meno vicina alla tradizione, è la sbriciolata di patate Bimby.
Ricorda, se ti fa piacere, di mandarmi la foto della tua sbrisolona salata su Facebook quando la prepari!! E se vari il ripieno, indicamelo pure nei commenti, così daremo uno spunto a tutte le amiche della pagina 😀

Sbrisolona salata Bimby
Ingredienti
Per l'impasto
- 200 g di farina di polenta bramata
- 250 g di farina 0
- 100 g di burro
- 80 g di strutto
- 2 uova medie
- 5 g di sale
Per il ripieno
- 200 g di prosciutto cotto in fette
- 300 g di stracchino
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°.
- Inserisci nel boccale 200 g di farina di polenta bramata e trita 10 Sec. Vel. 8. Metti da parte.
- Aggiungi 250 g di farina 0, 100 g di burro, 80 g di strutto, 2 uova, 5 g di sale e impasta 30 Sec. Vel. 5.
- Fodera uno stampo apribile da 26 cm di diametro con della carta da forno, dividi il composto in due parti e stendine una prima parte nello stampo.
- Metti da parte la seconda.
- Nel boccale trita grossolanamente 200 g di prosciutto cotto 3 Sec. Vel. 5.
- Aggiungi 300 g di stracchino, un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e mescola 5 Sec. Vel 4.
- Distribuisci il ripieno e livellalo bene con un cucchiaio.
- Cospargi la superficie con la seconda parte dell’impasto, sbriciolandolo con le dita.
- Cuoci in forno caldo 30 Min. a 180°.
- Lascia raffreddare e servi.


gustosa ricetta che spero di cucinare a breve. grazie mille! daniela gandolfi
Sono contenta che ti abbia ispirato 🙂