Gli asparagi al vapore Bimby, con o senza salsa, sono davvero spettacolari! Grazie alla cottura al Varoma mantengono una consistenza perfetta e posso gustare tutto il loro sapore così speciale.
Gli asparagi mi piacciono da sempre. Non solo sono buoni, ma sono anche detox, grazie al loro potere diuretico.
Qui te li propongo in una versione ricca, adatta ad essere servita come piatto unico. Le dosi sono per 2 persone, ma puoi aumentare la quantità degli asparagi a piacere, considerando che nel Varoma puoi far cuocere bene un mazzo di asparagi. Il segreto è lasciare sempre spazio per far passare bene il vapore. Eventualmente, puoi adottare il trucchetto che trovi nei consigli 😉
La ricetta degli asparagi al vapore Bimby è davvero molto semplice! Prova anche la ricetta degli asparagi e uova Bimby, un piatto unico gustoso e leggero.

Asparagi al vapore Bimby
Ingredienti
Per gli asparagi al vapore
- 300 g di asparagi
- 500 g di acqua
- Per la salsa al formaggio
- 80 g di taleggio
- 60 g di latte
- Un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
Per rifinire
- Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 20 g di pangrattato
- Sale q.b.
Istruzioni
- Pulisci gli asparagi sciacquali e mettili nel Varoma (sul fondo e sul vassoio o anche solo sul vassoio, dipende dalle dimensioni).
- Versa 500 g di acqua nel boccale, posiziona il Varoma e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Verifica la cottura, se necessario prosegui fino a 5-10 minuti in più (dipende dalla grandezza degli asparagi).
- Disponi gli asparagi su due piatti. Se li vuoi semplici, puoi condirli con sale e un filo di olio e servirli. Altrimenti prosegui con la salsa.
- Prepara la salsa al formaggio.
- Svuota il boccale. Metti nel boccale 80 g di taleggio 3 Sec. Vel. 5. Porta con la spatola sul fondo e versa 60 g di latte. Fai sciogliere 4 Min. 100° Vel. 2.
- Nel frattempo scalda un cucchiaio di olio in un padellino e versa 20 g di pangrattato (circa 2 cucchiai). Aggiungi una presa di sale e lascia tostare.
- Versa la salsa al formaggio taleggio sugli asparagi, cospargi con il parmigiano, il pangrattato tostato tenuto da parte e servi.
Note


