Voglia di festa in tavola? Le crocchette di patate sono un classico e col Bimby si preparano velocemente e senza sforzo!! Le crocchette di patate Bimby con mortadella sono una variante molto gustosa e anche economica.
Tra i miei figli c’è chi ama particolarmente cucinare con me. Quando mi metto all’opera fanno mille domande, sono curiosi e hanno voglia di creare. Soprattutto con i piccoli, facciamo insieme alcune cose facili, come le polpette, i dolci o… le crocchette di patate!!
Dare la forma alle crocchette e panarle è per loro un divertimento. Meno male! Così oltre all’aiuto robotico del Bimby ho quello di piccoli sous chef 😀
Che le crocchette ci piacciano molto, si capisce da quante ricette di crocchette ho pubblicato:
crocchette di patate e prosciutto cotto
crocchette di patate e salmone
Buon appetito!!

Crocchette di patate e mortadella Bimby
Ingredienti
Per le crocchette
- 200 g di mortadella
- 500 g di patate
- 500 g di acqua
- Sale fino q.b.
- 80 g di parmigiano reggiano
- Noce moscata q.b.
- 2 uova
- Farina q.b.
Per impanare
- 3 uova
- 70 g di latte
- Sale fino q.b.
- Farina q.b.
- 200 g di pangrattato
Per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Istruzioni
- Prepara l’uovo sbattuto per impanare: metti nel boccale 3 uova, 70 g di latte e sale e mischia 5 Sec. Vel. 3. Metti da parte in una ciotola.
- Prepara le crocchette: metti nel boccale la mortadella e trita 5 Sec. Vel. 5.
- Con la spatola raccogli la mortadella finita sulle pareti del boccale e trita nuovamente 5 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
- Fai la pulizia veloce del boccale.
- Pela le patate, tagliale a tocchetti e mettine 500 g nel Varoma.
- Versa 500 g di acqua nel boccale, posiziona il Varoma e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- Butta l’acqua di cottura.
- Fai raffreddare le patate.
- Metti nel boccale le patate, sale e frulla 3 Sec. Vel. 5.
- Aggiungi la mortadella tritata messa da parte, 80 g di parmigiano reggiano, una grattata di noce moscata, 2 uova e amalgama 10 Sec. Vel. 5.
- Prendi un po’ di composto, forma delle crocchette, infarinale e mettile su un vassoio.
- Metti il vassoio in frigorifero per 1 Ora.
- Trascorso questo tempo, prendi le crocchette, passale nel mix di uova e latte messo da parte, poi passale nel pangrattato.
- Friggi in olio caldo, fino a che la superficie è croccante.
- Poggiale su carta assorbente e servi calde.


Mi piace però vorrei sapere se posso farli al fono perché non posso mangiare cose fritte .comunque io ci provo
Sembra buonissima da fare al più presto.
🙂