Buono il gelato alla vaniglia Bimby!
Devo essere sincera: il gusto vaniglia da piccola non mi piaceva proprio. Tutti quei puntini neri non mi convincevano…
Ora non posso farne a meno quando si tratta di arricchire una fresca macedonia o realizzare una torta gelato! Il segreto è evitare qualsiasi aroma artificiale e scegliere tra pasta di vaniglia, bacca di vaniglia o essenza naturale di vaniglia.
Il gelato vaniglia Bimby si abbina a qualunque tipo di gelato. Io ti consiglio di accostarlo a dell’ottimo gelato di frutta oppure con le creme!

Gelato alla vaniglia Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- Una bacca di vaniglia
- 600 g di latte intero
- 200 g di panna fresca da montare
- 180 g di zucchero
- 6 tuorli
- Un pizzico di sale
Istruzioni
- Incidi una stecca di vaniglia per lungo, rimuovi i semini e mettili nel boccale.
- Aggiungi la stecca di vaniglia "svuotata" (aromatizzerà comunque), 600 g di latte, 200 g di panna, 180 g di zucchero, 6 tuorli e cuoci 8 Min. 90° Vel. 2.
- Togli la stecca di vaniglia, facendo attenzione a rimuovere tutti i pezzi.
- Versa il composto in uno o più contenitori bassi e larghi, in modo che non superi i 4 cm di altezza. Copri con carta da forno o pellicola a contatto e lascia freddare completamente.
- Metti in freezer almeno 10 Ore.
- Tira fuori il composto circa 3 minuti prima di tagliarlo, poi taglialo a pezzi di 4×4 cm.
- Metti nel boccale la metà dei pezzi e frulla 20 Sec. Vel. 6, poi 10 Sec. Vel. 4 spatolando.
- Servi il gelato!
- N.B.: Se occorre, altro gelato, ripeti con la metà rimasta, altrimenti conserva nel freezer i tocchi di gelato ancora alcuni giorni, mantecandoli all'occorrenza.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


Buonasera…si può preparare qlc gg prima e tenerli in congelatore ?…o una volta pronto può essere solo degustato e nn conservato?
Salve Annamaria, sì, puoi prepararlo in anticipo. Ti consiglio, però, di mantecarlo solo poco prima di servirlo (ultimo passaggio). Buona cucina!