L’insalata di patate e baccalà Bimby è un piatto semplice e nutriente! È semplice perché è facile cucinarlo (non è laborioso) e perché è cotto al vapore 🙂
Un tempo si sarebbe anche considerato un piatto economico, ma il baccalà oggi tira su il prezzo. Eppure molti dei piatti a base di baccalà nascono nelle cucine povere dei pescatori che, grazie alla salatura, potevano conservare a lungo una parte del pescato.
Per me che sono un’appassionata di bio, sarebbe il massimo poter acquistare baccalà biologico 😉
A casa mia questa insalata ricca piace tanto. Magari qualche figlio scansa le “rotelle rosse”…

Insalata di patate e baccalà Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
Per il condimento
- Un ciuffo di prezzemolo
 - 60 g di olio extravergine di oliva
 - 30 g di aceto di mele
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Per l'insalata
- 3 patate
 - Sale q.b.
 - 500 g di filetti di baccalà ammollato
 - 500 g di acqua
 - 12 pomodorini
 - 40 g di olive nere
 - Una cipolla di Tropea
 
Istruzioni
- Prepara il condimento: inserisci nel boccale le foglie lavate e asciugate di un bel ciuffo di prezzemolo e trita 10 Sec. Vel. 7.
 - Aggiungi 60 g di olio extravergine di oliva, 30 g di aceto di mele, una presa di sale, una spolverata di pepe ed emulsiona 40 Sec. Vel. 5.
 - Trasferisci in una ciotola e tieni da parte (io uso una spatolina in silicone per recuperare bene tutto il condimento).
 - Prepara l’insalata: sbuccia 3 patate, tagliale a dadini e sistemale nella campana del Varoma con una spolverata di sale.
 - Ricopri con carta da forno il vassoio del Varoma.
 - Sistema 500 g di filetti di baccalà nel vassoio, mettilo sulla campana e chiudi il Varoma con il coperchio.
 - Versa nel boccale sciacquato 500 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 23 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
 - Nel frattempo lava e taglia 12 pomodorini e mettili nell’insalatiera.
 - Aggiungi 40 g di olive nere e una cipolla di Tropea tagliata a rondelle.
 - Aggiungi le patate lesse nell’insalatiera con il resto e il baccalà tagliato a pezzetti.
 - Condisci con la vinaigrette messa da parte il condimento e mescola bene.
 
Note
L’ideale è far riposare questa insalata almeno 30 Min. Più tempo passa, più i sapori si amalgameranno, più sarà gustosa 😀
Se non trovi il baccalà già ammollato (chiedi comunque se è pronto o se ha bisogno di altro tempo in ammollo), puoi utilizzare quello sotto sale. In questo caso devi dissalarlo: mettilo a bagno in abbondante acqua fresca per almeno 36 Ore, cambiando l’acqua ogni 5 – 6 Ore.
Se non ti piace l’aceto puoi sostituirlo con la stessa quantità di succo di limone.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


ottima idea, oggi la provo!
Ciao. La sto provando oggi col merluzzo