Panettone gastronomico Bimby

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Panettone gastronomico Bimby
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Festa in vista? Stupisci tutti con il panettone gastronomico Bimby! Anche detto pan canasta o panettone salato, è il re di feste e buffet

Alcune mie amiche preferiscono acquistarlo dal panettiere di fiducia, per poi farcirlo a casa. Altre addirittura lo prendono già pronto e farcito. Ma vuoi mettere la soddisfazione di servire un piatto così originale fatto con le tue mani, o meglio con il tuo Bimby? 

E’ abbastanza semplice da realizzare e adatto, quindi, anche a chi è alle prime armi con la panificazione casalinga. E poi è comodo perché può essere preparato con un giorno di anticipo.

Per il ripieno puoi dare sfogo alla tua creatività, preparando le farciture più fantasiose e che più ti piacciono!

Alcuni suggerimenti:

  •  salmone, burro salato aromatizzato con erba cipollina, limone
  •  ricotta montata con un poco di olio, prosciutto e insalata
  • bresaola e rucola
  • patè alle olive e prosciutto crudo
  • patè di carciofi e mortadella

Largo alle idee: questo panettone gastronomico Bimby si presta a dare spazio alla tua creatività. 

Panettone gastronomico Bimby

Panettone gastronomico Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Porzioni 750 g

Ingredienti
  

  • 200 g di latte intero + q.b.
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di zucchero
  • 600 g di farina Manitoba
  • 2 uova
  • 100 g di burro morbido
  • 10 g di sale

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 200 g di latte, 25 g di lievito di birra fresco, 50 g di zucchero e 150 g di farina. Sciogli 2 Min. 37° Vel. 2. Lascia lievitare nel boccale chiuso per 30 Min.
  • Aggiungi 450 g di farina manitoba, 2 uova, 100 g di burro morbido e 10 g di sale. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Trasferisci l'impasto in una ciotola, copri con un panno di cotone e lascia lievitare 1 Ora.
  • Trascorso questo tempo, prendi un lembo di impasto dal bordo e portalo verso il centro. Procedi in questo modo ruotando la ciotola, fino a lavorare lungo tutta la circonferenza.
  • Trasferisci l'impasto nell'apposito stampo in carta da 750 g (quello da panettone).
  • Lascia lievitare 2 Ore.
  • Trascorso questo tempo, spennella la cupola con po’ di latte.
  • Preriscalda il forno a 180°.
  • Cuoci 45 Min. a 180°, posizionando sul fondo del forno una piccola teglia piena di acqua.
  • Lascia freddare prima di tagliarlo a fette (ne vengono 8-10).
  • Farcisci a piacere e poi taglialo a spicchi.

Note

Per evitare che il pan canasta si sgonfi, raffreddandosi, capovolgilo ancora caldo e infilzalo con un lungo spiedo, appoggiandolo sospeso su una pentola, in modo che non ne tocchi il fondo, proprio come si fa col panettone.
Puoi sostituire parte del burro con dell’olio di semi.
Se hai voglia di divertirti… prepara delle versioni mignon di pan canasta da farcire ognuna in modo diverso! Puoi acquistare 3 stampi da 250 g.
Per un tocco speciale, cospargi la superficie con semi di papavero o di sesamo.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

4 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Marzia
Marzia
1 anno fa
Rispondi a 

Al posto dello strutto cosa possiamo usare? Grazie

Flavia
Amministratore
1 anno fa
Rispondi a 

Puoi usare il burro nella stessa quantità.

Alice
Alice
1 anno fa
Rispondi a 

Al posto del burro e dello strutto si può usare olio? In quali quantità?

Flavia
Amministratore
1 anno fa
Rispondi a 

Puoi sostituire burro e strutto con 55 g di olio.