I panini al latte Bimby morbidissimi sono soffici bottoncini irresistibili!! A lunga lievitazione, sono extra soffici e perfetti da farcire per i buffet. Anche scongelati mantengono tutta la loro morbidezza: parola di Flavia!
Piccoli e tenerissimi, hanno poco lievito e solo latte nell’impasto. Immaginateli imbottiti con salumi e formaggio oppure spalmati con burro e marmellata, con Nutella… una nuvola soffice che accompagna i ripieni che preferisci. Buoniiii 🙂
E se cominci a morderli praticamente non smetti più! Come l’altro giorno: stavo al telefono e mica me ne sono accorta che ne avevo fatti sparire… svariati 😀
Io li uso per preparare uno spuntino quando vado a spasso per la natura o le città con la famiglia.
I panini al latte morbidissimi Bimby seguono una procedura semplicissima e veloce, quello che serve è solo pazienza tra una lievitazione e l’altra. D’altro canto, è questo il segreto della loro morbidezza!

Panini al latte Bimby
Ingredienti
- 320 g di latte intero
- 5 g di lievito di birra fresco
- Un cucchiaino di malto
- 500 g di farina Manitoba
- 15 g di zucchero
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di sale
Istruzioni
- Versa nel boccale 200 g di latte intero, 5 g di lievito di birra fresco, un cucchiaino di malto e scalda 2 Min. 37° Vel. 1.
- Aggiungi 250 g di farina Manitoba e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Togli dal boccale, metti in una ciotola, copri e lascia lievitare in luogo riparato per 1 Ora e 30 Min.
- Rimetti nel boccale, aggiungi 120 g di latte, 15 g di zucchero, 200 g di farina Manitoba e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Aggiungi 20 g di olio, 10 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Unisci gli ultimi 50 g di farina e impasta ancora 2 Min. Vel. Spiga.
- Togli l’impasto dal boccale, metti in una ciotola e lascia lievitare ben coperto per 3 Ore.
- Riprendi l’impasto e dividilo in pezzetti da 30 g ciascuno.
- Forma delle palline facendo attenzione che non ci siano pieghe aperte nell’impasto.
- Metti su una teglia coperta con carta da forno, copri con la pellicola e fai lievitare nel forno spento per 1 Ora.
- Trascorso questo tempo, togli la teglia dal forno e preriscalda a 180°.
- Togli la pellicola, metti la teglia con i panini in forno e cuoci 15 Min. a 180°.


Ciao! Volevo chiedere con cosa si può sostituire il malto… nn ho idea su dove trovarlo!? grazie
Ciao Francesca, puoi sostituirlo con il miele!
Grazie ?
Grazie a te!
Si può sostituire il latte con latte senza lattosio e se si’ in quale proporzione? Grazie
Ciao Carla, se vuoi puoi usare latte senza lattosio rispettando le stesse dosi. Buona cucina 😉
Buongiorno! Posso sostituire il lievito di birra con quello secco? In che quantità?
Grazie
Ciao, volessi utilizzare anche farina 0, in che quantità? Metà manitoba e metà 0?
Ciao Flavia se uso il lievito secco quanto ne uso ? Grazie Daniela
Ciao Daniela, in genere una bustina di lievito secco corrisponde a 25 g di lievito di birra. Per questa ricetta utilizzane 1/3 di bustina circa. Mi raccomando, devi attivarlo secondo le indicazioni del produttore 😉
Ciao Flavia posso sostituire il lievito di birra con il lievito madre?