Riso alla cantonese Bimby
Questa ricetta del riso alla cantonese Bimby è davvero semplice. Con il Varoma tutto cuoce contemporaneamente: il riso, i piselli e le uova e a te non rimane che aspettare…
Non esistono molti (e affidabili) ristoranti cinesi che portano il cibo a domicilio. Così quando a qualcuno a casa propone di mangiar cinese ho due possibilità: traslocare con tutta la famiglia in un ristorante cinese (non so tu, ma per noi il termine traslocare è perfetto quando si parla di uscire tutti insieme) oppure mettere tutti gli ingredienti nel Bimby e aspettare che lui faccia il resto.
Di solito opto per la seconda scelta ;-D
Questa ricetta del riso alla cantonese Bimby è solo una delle ricette cinesi che faccio col Bimby! Trovi anche gli involtini primavera, la salsa agrodolce, i ravioli al vapore… e altre ricette cinesi.
Ne sperimento sempre di nuove e man mano che le trovo le salvo sulla mia bacheca di cucina cinese su Pinterest
Ingredienti
- 3 uova
- 700 g di acqua
- 320 g di riso Baroe Brand
- 200 g di pisellini (o piselli fini surgelati)
- 150 g di prosciutto cotto (tagliato spesso)
- 40 g olio extravergine di oliva
- ⅓ di misurino di salsa di soia salata
- 4 cm di porro
- Sale q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale 3 uova e un pizzico di sale 5 Sec. Vel. 4.
Fodera il vassoio del Varoma con carta forno, versa il composto di uova e tieni da parte.
Versa nel boccale 700 g di acqua, metti nel cestello 320 g di riso, chiudi il coperchio e bagna il riso 5 Sec. Vel. 6.
Disponi 200 g di piselli nella campana del Varoma, posiziona il vassoio con il composto di uova e metti il Varoma sul boccale. Cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Nel frattempo taglia a cubetti 150 g di prosciutto cotto e tieni da parte.
Trasferisci il riso e i piselli su un vassoio largo per farlo freddare velocemente e tieni da parte la frittatina.
Prepara il condimento: versa nel boccale svuotato 40 g di olio, 4 cm di porro a pezzi, ⅓ di misurino di salsa di soia, frulla 10 Sec. Vel. 5, 10 Sec. Vel. 6 e 10 Sec. Vel. 7. Tieni da parte.
Taglia a striscioline sottili la frittatina ormai fredda e uniscila al riso, unisci anche il prosciutto cotto tenuto da parte.
Condisci con la salsa di porro e soia. Assaggia e regola di sale.
Consigli
Il riso Baroe Brand è un riso fino a chicco lungo adatto per le insalate, puoi sostituirlo con un riso ribe, anche parboiled.
Il tempo di cottura potrebbe variare: dipende dal tempo di cottura del riso indicato in confezione, considerando che dopo circa 6-7 minuti l'acqua arriverà a temperatura di ebollizione e inizierà a produrre vapore.
Puoi sostituire il prosciutto cotto con dei gamberetti: cuocili insieme ai pisellini.
Puoi aggiungere alla salsa di soia e porro ½ cucchiaino di miso.