Se hai voglia improvvisa di seadas (o sebadas), accendi il Bimby e mettiti all’opera!
Credo che in Sardegna ci siano una quantità di ricette speciali, frutto della fantasia culinaria di una terra affascinante e ricca di storia, cultura e bellezza.
Tra le ricette sarde ci sono questi dolci con il formaggio e il miele, che nascono dal cuore dell’isola, quello dedito alla pastorizia e alla produzione del buon formaggio.
Se già le conosci sono sicura che tra meno di due nano-secondi ti alzerai per controllare se hai gli ingredienti per prepararle. Se non le conosci… devi provarle!! 😀

Seadas Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
Per la pasta
- 500 g di semola di grano duro
- 4 uova
- 200 g di strutto
- Sale q.b.
Per il ripieno
- Un’arancia non trattata scorza
- 500 g di pecorino sardo fresco
- ½ limone succo
Per friggere e per rifinire
- Olio di semi di arachide q.b.
- 120 g di miele di castagno
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale 500 g di semola di grano duro, 4 uova, 200 g di strutto, un pizzico di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Forma una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascialo riposare.
- Prepara il ripieno: trita nel boccale la scorza di un’arancia 10 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi 500 g di pecorino sardo fresco, il succo di ½ limone e trita 10 Sec. Vel. 7.
- Stendi l’impasto in una sfoglia (o più sfoglie) sottile sul piano di lavoro infarinato.
- Ricava, con una tazza o un coppapasta, dei dischi di 10 cm di diametro.
- Metti al centro di metà dei dischi il ripieno.
- Copri con l’altra metà dei dischi e sigillali bene pigiando con le dita.
- Friggi le seadas in abbondante olio di semi fino a doratura.
- Metti a scolare man mano su carta assorbente.
- Nel frattempo metti nel Bimby 120 g di miele di castagno e sciogli 3 Min. 50° Vel. 3. Questa operazione non è necessaria se utilizzi miele già fluido.
- Cospargi le seadas con zucchero a velo e cola a filo il miele con un cucchiaino.
- Servi ben calde.
Note
Puoi stendere l’impasto anche con la macchina per la pasta (o nonna papera).
Puoi usare il miele che preferisci.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


buena