Semifreddo al caffè
In estate nel tuo frigorifero non dovrebbe mancare il semifreddo al caffè Bimby: una mano santa contro il caldo e contro quella fiacca che ti assale…
“Chi fa il caffè?” La classica domanda alla fine di ogni pasto. Certo, però, che con il periodo estivo la fatica diventa doppia e spesso si è combattuti tra la voglia di caffè e la poca voglia di una tazzina bollente tra le mani!
Perchè allora non stupire i tuoi ospiti tirando fuori dal freezer un bel semifreddo al caffè? Tanto più che in estate spesso passiamo alcuni giorni con parenti e amici, al mare o in campagna. Quindi, la famiglia si allarga e c’è piacere di passare insieme pasti più lunghi. Se, invece, devi rimanere in città questo dolce ti aiuterà a tirarti un po’ sù!
Mio marito me ne chiede sempre una scorta quando la temperatura si alza. E con il Bimby è veramente semplice accontentarlo.
Ingredienti
- 200 g di acqua
- 70 g di zucchero
- Sale q.b.
- 15 g di caffè solubile
- 5 g di estratto di vaniglia
- 200 g di panna fresca
- 2 albumi a temperatura ambiente
Per decorare
- Panna montata q.b.
- Grani di caffè ricoperti di cioccolato q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale 200 g di acqua, 70 g di zucchero, un pizzico di sale e porta a ebollizione 10 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 15 g di caffè solubile e 5 g di estratto di vaniglia. Mescola 10 Sec. Vel. 4 e metti da parte a freddare in un contenitore capiente.
Inserisci nel boccale pulito e asciutto 250 g di panna fresca, posiziona la farfalla e monta 1 Min. e 30 Sec. Vel. 3. Metti da parte.
Lava e asciuga bene il boccale.
Posiziona la farfalla e monta a neve ferma 2 albumi 2 Min. 37° Vel. 4.
Una volta freddo, aggiungi al caffè la panna e gli albumi montati, mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Fodera uno stampo rettangolare (va bene uno stampo da plumcake) con carta da forno e versa il composto.
Lascia riposare almeno 12 Ore nel freezer.
Tira fuori dal freezer 20 Min. prima di servire.
Rovescialo su un piatto da portata e decora con panna montata al momento e grani di caffè.
Consigli
Il tempo che impiega la panna a montare potrebbe variare. Il segreto è ascoltare il Bimby: appena cambia rumore, la panna è montata.
Barba-trucco per accelerare il congelamento: usa un contenitore di ceramica o di metallo per il riposo in freezer.
Quando unisci la panna e gli albumi al caffè, mescola fino a quando non è tutto ben amalgamato, altrimenti l’acqua si separerà dalla parte grassa. Disastro!
Se ti piace, aggiungi 30 g di liquore al caffè.
al posto del caffè solubile si può usare il caffè della moka?
Ciao Enza, puoi usare anche caffè normale in sostituzione dell’acqua. Buona cucina