Cerchi un piatto di pesce da cucinare per la famiglia? Un classico sempre molto gradito sono le seppioline con piselli Bimby.
E lo credo bene, oltre ad essere gustose, sono un piatto versatilissimo! Possono essere un secondo piatto oppure, accompagnate con un crostino, del cous cous, orzo o farro, un piatto unico.
E ti dirò… non sono niente male anche per condire la pasta 😉

Seppioline con piselli Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 400 g di seppioline
- ½ scalogno
- Uno spicchio di aglio
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 30 g di vino bianco secco
- 2 pomodori pelati + 2 cucchiai del sugo di conserva
- 250 g di piselli
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Pulisci 400 g di seppioline, separa le sacche dai tentacoli, sciacqua bene e tieni da parte.
- Metti nel boccale 1/2 scalogno sbucciato e tagliato in quarti, uno spicchio di aglio spellato e privato del germe e trita 2 Sec. Vel. 7. Porta sul fondo con la spatola.
- Versa 30 g di olio extravergine e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
- Aggiungi le seppioline, 30 g di vino bianco secco e sfuma 4 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. 1, senza misurino.
- Unisci 2 pomodori pelati tagliati grossolanamente, 2 cucchiai del sugo di conserva, 250 g di piselli, sale, pepe e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft, gli ultimi 10 Min. senza misurino.
- Servi ben calde.
Note
Se le sacche delle seppioline fossero grandicelle, tagliale a strisce uniformi.
Il tempo di cottura del piatto dipende dalle dimensioni delle seppioline. Verifica che siano tenere dopo 20 minuti di cottura. Se non lo fossero, prosegui altri 5-10 minuti.
Puoi aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato: darà al piatto una nota di freschezza.
Le seppioline rimangono leggermente brodose. Prova a servirle con un crostino di pane messo sul fondo del piatto. Lascialo riposare qualche minuto e poi… buon appetito!!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

