Ti consiglio un buon secondo: lo spezzatino con carciofi Bimby. Cercavo una ricetta da fare con lo spezzatino di vitello e mi è venuta voglia di abbinarlo agli ultimi carciofi di stagione che sono riuscita a trovare al mercato.
Nonostante la cottura dello spezzatino richieda un bel po’ di tempo, questa ricetta ti permette di iniziare subito a cucinare, preparando gli ingredienti da aggiungere tra un passaggio e l’altro. Così, grazie al Bimby, ottimizzi i tempi e riesci a fare più cose.

Spezzatino con carciofi Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- Un ciuffo di prezzemolo
- Una cipolla
- 3 foglie di alloro
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 500 g di spezzatino di vitella
- 100 g di vino bianco
- 300 g di acqua
- Un cucchiaino di dado Bimby
- 5 carciofi
- 10 olive nere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale un ciuffo di prezzemolo, dopo averlo lavato e asciugato, e trita 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
- Metti nel boccale una cipolla e trita 5 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi 3 foglie di alloro e 50 g di olio e soffriggi 5 Min. 100° Vel. 1.
- Aggiungi 500 g di spezzatino e sfuma con 100 g di vino bianco 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. 1.
- Aggiungi 300 g di acqua e un cucchiaino di dado e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
- Durante la cottura pulisci 5 carciofi ricavandone il cuore e la parte morbida del gambo.
- Prepara 10 olive nere denocciolandole e tagliandole in pezzettoni.
- Aggiungi i carciofi in pezzi (da ogni carciofo ricava 8 spicchi) e assaggia la carne aggiungendo eventualmente sale per continuare a cuocere 15 Min. 100° Vel. 1 Antiorario.
- Aggiungi le olive e termina la cottura 5 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
- Servi lo spezzatino levando le foglie di alloro, aggiungendo il prezzemolo tritato che hai messo da parte e il pepe a piacere.
Note
Servi questo piatto in primavera, quando i carciofi sono di stagione, accompagnato da un vino bianco secco (magari lo stesso che hai usato per la ricetta) ben fresco.
Se a fine cottura lo spezzatino è ancora molto brodoso, dopo aver aggiunto le olive, cuoci a Temp. Varoma senza misurino anziché a 100°.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

