Il polpettone di verdure Bimby è un piatto gustoso. Qualche giorno fa mi sono ritrovata con il frigorifero pieno di “avanzi” di verdure: una zucchina, una decina di asparagi, carote… che fare allora? Erano quantità troppo piccole per preparare qualcosa per cena, ecco allora la voglia di tirarne fuori un piatto: un bel polpettone. 🙂
Come puoi ben capire si tratta di una ricetta super salutare, versatile e ideale per chi ama la cucina vegetariana. Inoltre, sarà un modo perfetto per far mangiare le verdure ai bambini che spesso non ne vanno matti!
Polpettone di verdure Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 400 g di patate
- 500 g di acqua
- Uno scalogno
- 30 g di olio extravergine di oliva
- Una carota
- 200 g di zucchine
- 200 g di bieta
- 4 fette di pane in cassetta
- 50 g di parmigiano
- 50 g di pangrattato + q.b.
- ½ cucchiaino di noce moscata
- Sale q.b.
- 2 uova
- 500 g di acqua
Istruzioni
- Lava e sbuccia 400 g di patate, tagliale a pezzetti e mettile nel cestello.
- Aggiungi 500 g di acqua e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Controlla la cottura provando a schiacciare con una forchetta.
- Togli l’acqua dal boccale, rovescia dentro le patate e frulla 10 Sec. Vel. 5. Tieni da parte.
- Metti nel boccale uno scalogno e trita 3 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo, aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
- Lava e pulisci una carota e 200 g di zucchine. Taglia a pezzi, metti nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo e cuoci 3 Min. 100° Vel. 1.
- Aggiungi 200 g di bieta già pulita e cuoci 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- In una ciotola, fai ammollare 4 fette di pane in cassetta.
- Elimina l’acqua che potrebbe essersi formata in cottura. Trita le verdure 6 Sec. Vel. 6.
- Aggiungi il pane ammollato e strizzato, 50 g di parmigiano, 50 g di pangrattato, 2 uova, le patate tenute da parte, ½ cucchiaino di noce moscata, regola di sale e amalgama 10 Sec. Vel. 4.
- Togli l’impasto dal boccale e dagli la forma di un polpettone aiutandoti con un foglio di carta da forno cosparso con pangrattato.
- Sistema il polpettone nel Varoma.
- Senza lavare il boccale, versa 500 g di acqua un pochino di sale, posiziona il Varoma e cuoci 40 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- Lascia stiepidire il polpettone prima di tagliarlo e servi insieme alla salsa di cottura rimasta nel boccale.
Note
Decidi secondo il tuo gusto se tritare molto le verdure o lasciare dei pezzettini.
Se preferisci diminuire i tempi di preparazione, puoi evitare di cuocere le patate separatamente e aggiungerle a pezzetti insieme alla carota e alle zucchine, e procedere con la cottura.
Puoi sostituire il pane in cassetta ammollato con 60 g di ricotta di pecora, otterrai un polpettone più morbido saporito. Unica accortezza: lascia scolare bene la ricotta prima di aggiungerla all’impasto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

