Il gelato fiordilatte Bimby è un gusto jolly perfetto da arricchire sia con frutta sia con cioccolato e/o frutta secca.
Mi ricordo che qualche anno fa, da ragazza, con i primi tepori estivi, mi piaceva moltissimo passare le serate guardando film con una ciotola piena di frutta tagliata a pezzettini e gelato al fiordilatte, delizioso! ;-P
Già, perché il gelato al fiordilatte è il “gelato madre”, quello da cui nascono tutti gli altri, è la base di moltissimi gusti di gelati. Inoltre può accompagnare praticamente qualsiasi dolce.
Il gelato fiordilatte Bimby è perfetto per i bambini, soprattutto i piccoli piccoli, perché non contiene aromi forti né frutta che può dare allergia.

Gelato fiordilatte Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 300 g di latte intero
- 250 g di panna fresca
- 120 g di zucchero
- 5 g di estratto di vaniglia
Istruzioni
- Versa nel boccale 300 g di latte intero, 250 g di panna fresca, 120 g di zucchero semolato e 5 g di estratto di vaniglia. Mescola 35 Sec. Vel. 7 poi scalda 6 Min. e 30 Sec. 80° Vel. 2.
- Versa il composto in uno stampo basso e largo. Lascia raffreddare a temperatura ambiente poi metti nel congelatore per almeno 10 Ore.
- Togli il composto ghiacciato dallo stampo e taglialo a pezzi. Mettili nel Bimby e manteca 20 Sec. Vel. 6 e 10 Sec. Vel. 4.
- Servi subito o tieni nel freezer fino al momento di servire (comunque entro 30-60 Min.).
Note
Se il gelato si scioglie troppo, fallo riposare 30 Min. nel freezer prima di mangiarlo.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


ciao sono Mary, ho seguito la tua ricetta , ma purtroppo rimane molto liquido ,ho fatto anche altri gusti , ma rimangono tutti molto molli ,c è un modo ho un ingrediente da aggiungere per far si che rimanga come nelle .foto grazie
Ciao Maria, il gelato mantecato col Bimby, a meno che non si aggiungano addensanti (ma io non li amo per niente), è così. Il trucco che io uso è rimettere il gelato nel freezer appena mantecato per circa 30/40 minuti e poi lo servo. Spero di averti aiutato! 🙂
Più lo lasci in freezer, dopo averlo mantecato meglio e ‘iol metto nel contenitore che hanno le gelaterie
Bravissima, anche io lo rimetto nel freezer per farlo rassodare, circa un’oretta o due. E meglio in un contenitore di metallo, giustissimo!