Prepara gli gnocchi alla sorrentina Bimby, un piatto tipico di Napoli e della Campania. Deliziosi gnocchi di patate conditi con pomodoro, mozzarella e basilico e poi ripassati al forno.
Una ricetta poco elaborata e quindi anche sana! A me fanno impazzire perché sono filanti e anche perché sono l’occasione per usare la conserva di pomodoro fatta in casa col Bimby.
E’ vero che ci vuole un pochino a prepararli, soprattutto se non fai spesso gli gnocchi, e che ci sono dei tempi di cottura “lunghi”. Il mio segreto, in questi casi, è incastrare la preparazione con altre attività: la lettura di un libro, i compiti dei bambini, una lavatrice…

Gnocchi alla sorrentina Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
Per gli gnocchi
- 800 g di patate
- 700 g di acqua
- Sale q.b.
- 300 g di farina 0
- Un uovo
Per il condimento
- 200 g di mozzarella
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 600 g di passata di pomodoro
- 4 foglie di basilico + q.b. per decorare
- Parmigiano grattugiato q.b.
Istruzioni
- Prepara gli gnocchi: lava e sbuccia le patate, tagliale a pezzetti e mettine 800 g nel Varoma.
- Versa nel boccale 700 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- Elimina l'acqua di cottura, asciuga il boccale, inserisci le patate e un pizzico di sale. Lavora 10 Sec. Vel. 3, spatolando.
- Unisci 300 g di farina e un uovo 15 Sec. Vel. 3.
- Su un piano di lavoro infarinato, forma con l’impasto dei serpentelli.
- Taglia ogni serpentello in pezzetti di 2 cm e passali sul rigagnocchi o segnali con i rebbi di una forchetta.
- Lasciali riposare su uno strofinaccio 20 Min.
- Lava il boccale con l’autopulizia.
- Metti nel boccale 200 g di mozzarella, trita 5 Sec. Vel. 5 e tieni da parte.
- Pulisci con uno scottex.
- Metti nel boccale 20 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e fai insaporire 3 Min. Antiorario 100° Vel. 1.
- Versa 600 g di passata di pomodoro, aggiungi 4 foglie di basilico e cuoci 15 Min. Antiorario 100° Vel. Soft.
- Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi. Sono pronti appena salgono a galla.
- Metti gli gnocchi in una pirofila da forno o in 4 tegamini di terracotta adatti al forno, condiscili con il sugo preparato e mescola.
- Cospargi con la mozzarella tenuta da parte, una spolverata di parmigiano grattugiato e inforna 15 Min. a 200°.
- Al fine cottura, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per decorare.
Note
Per avere gnocchi dalla giusta consistenza, usa patate bianche e farinose.
Puoi congelare gli gnocchi prima su un vassoio, ben separati, e poi ben chiusi un sacchetto per alimenti.
Puoi prepararli sia in una pirofila grande, sia nei tegamini di terracotta.
Passali sotto il grill 5 Min., prima di servirli. 😉
Se è stagione, prepara la passata di pomodoro con i pomodori usando la ricetta della conserva.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


Troppe patate
Troppe patate, poca farina per avere consistenza giusta. Tempi e velocita troppo bassi.