Conserva di pomodoro
In Italia c’è una vera e propria tradizione nella preparazione della conserva di pomodoro Bimby, o salsa di pomodoro, come si chiama in alcune regioni.
Ci si riunisce in più famiglie, per uno o due o tre giorni interi, si prendono pentoloni enormi e si mettono a cuocere i pomodori. E poi, si imbottigliano, a volte come vere e proprie catene di lavoro: chi prende la bottiglia, chi travasa il sugo, chi mette il tappo, chi lo chiude.
Insomma, dei lavori bellissimi, ma anche faticosi, in cui si sta insieme, si lavora ma si parla anche tanto, ci si racconta cose che non si ha mai tempo di raccontare. E i bambini di divertono ad aiutare, ma anche ad assaggiare il sugo e a guardare i grandi intenti a lavorare.
Purtroppo tutto questo, in città, non è assolutamente possibile. E così, se vuoi comunque avere la tua conserva di pomodoro per l’inverno, c’è sempre il nostro amico Bimby che viene in aiuto.
A proposito di salsa mi piace riportarti quello che ho letto nel blog Il Mondo di Milla :
“Così scriveva il grande Pellegrino Artusi nel suo libro a proposito di questa salsa che per me è un gran semplice mangiare…La ricetta seguo la sua ( aggiungendo in più un pezzetto di carota ed invece che i pomodori a pezzetti, prima li taglio a metà, taglio il picciolo e poi li spremo in modo da perdere il liquido in eccesso e buona parte dei semi) e spesso, come in questo caso, la imprigiono per l’inverno, basterà una volta pronta versarla in vasetti puliti e asciutti, chiudere, avvolgere ogni vasetto in un canovaccio e porre in una pentola ricoperti d’acqua. A questo punto far sobbollire per 20 minuti poi lasciar raffreddare nell’acqua. Una volta freddi riporre al buio. In questo modo avrete tutto il sapore dei pomodori estivi durante l’inverno, basterà far soffriggere in poco olio uno spicchio di aglio o del peperoncino e poi buttarci la salsa…oppure riscaldarla semplicemente”
Con questa conserva di pomodoro Bimby puoi preparare tantissime ricette. Ad esempio la Zuppa di pomodoro con gamberi.
Trovi la ricetta in inglese qui Tomato preserve Thermomix.
si possono anche lasciare nella pentola in cui si sono fatti bollire fino a quando l’acqua non si è intiepidita o raffreddata
Posso togliere la buccia? Non mi piace sentirla sotto i denti
Sì, certo. Basta tuffare i pomodori un minuto in acqua bollente, un po’ alla volta, e poi spellarli
Perché di colore viene arancio chiaro e non rossa la salsa
Perché frullando trituri anche semi e bucce. Io ho provato e sinceramente non mi piace.
Ciao Cinzia, se preferisci puoi spellare i pomodori e togliere i semi… dipende anche dalla qualità. Io ad esempio ogni tanto tiro su dall’orto pomodori con la buccia più spessa, e allora li spello. Però che buona la conserva fatta in casa!!
E se una vuole utilizzarlo subito si deve sterilizzare cmq oppure si fa cuocere un Po di più ??
Seguendo attentamente le istruzioni, mi si è bruciato il fondo del boccale e la salsa è completamente secca. Ho un TM5 ed ho utilizzato 500g di pomodori invece di 1000g, può essere stato quello? Grazie
Credo che, dimezzando la dose dei pomodori , dovevi dimezzare anche quelle di cottura
Ottima ricetta e veloce e non si sentono le bucce, anche le mie bimbe gradisco, grazie
Facile l’unica cosa è sapere per quanto tempo si mantengono
Ciao Rossella, la conserva chiusa, perfettamente sottovuoto, si conserva circa 10 mesi. Quando la apri consumala entro un paio di giorni. Buona cucina!
Io non sono riuscita a mettere il tempo col turbo mi diceva solo di girare la manopola in modo manuale. Forse il mio Bimby ( Tim 5 ) non ha questa opzione. Vi risulta? In alternativa che faccio vado a velocità 10 per un minuto?