Uova alla coque col Bimby, un modo pratico per cuocere le uova al punto giusto e gustarle come più ti piace!
Perché si chiama uovo à la coque? “Coque”, in francese, significa “guscio”. Dunque indica il fatto che l’uovo si consuma ancora all’interno del suo guscio!
Io adoro intingere crostini di pane nel rosso d’uovo, a qualcuno invece piace semplicemente gustarlo col cucchiaino. Che si gustino per una colazione nutriente o durante il pasto, le uova alla coque sono caratterizzate da un albume che può essere cremoso o un poco più solido e da un tuorlo liquido.
È il sapore intenso del tuorlo crudo a conquistare gli amanti di questa ricetta, per questo è molto importante che le uova siano freschissime e controllate.
Dopo le uova sode e quelle barzotte, un’amica di Instagram mi ha chiesto come mai non avessi pubblicato ancora questa! Semplicemente… presa da mille ricette l’avevo lasciata in un cantuccio.
Ha fatto bene a chiederla, perché spesso si confondono le uova alla coque con quelle barzotte: qui l’albume è sempre sodo e il tuorlo solo parzialmente liquido, diciamo “morbido”. Lo vedi bene nella foto della ricetta: a sinistra c’è l’uovo alla coque e a destra quello barzotto.
In ogni caso per avere delle uova cremose al punto giusto, basta seguire i consigli che trovi scritti nella ricetta ed eseguirla fedelmente. Il passaggio in acqua fredda è fondamentale per avere uova perfette.

Uova alla coque Bimby
Ingredienti
- da 2 a 4 uova medie
- 400 g di acqua
- Acqua fredda q.b. per raffreddare le uova
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Metti 2 o 4 uova medie nel cestello.
- Versa nel boccale 400 g di acqua, posiziona il cestello all’interno del boccale e cuoci con il misurino inserito 11 Min. 100° Vel. 1.
- Prepara una ciotola con abbondante acqua fredda.
- Tira fuori il cestello agganciandolo con la spatola e metti le uova a raffreddare nella ciotola di acqua fredda.
- Metti le uova su un supporto adatto, taglia la punta e servi con un pizzico di sale e di pepe.

