Plumcake al cioccolato

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Plumcake al cioccolato
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Soffice, profumato e irresistibilmente goloso, il plumcake al cioccolato Bimby è uno di quei dolci che mettono d’accordo tutti. Perfetto per la colazione, la merenda o come dolcetto dopo cena, conquista con la sua consistenza morbida e il gusto intenso di cacao.

Facile e veloce da preparare col mitico Bimby, questa ricetta del plumcake cioccolato Bimby è ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Bastano pochi ingredienti genuini e un po’ di amore per sfornare un plumcake che profumerà tutta la cucina e farà felici grandi e piccini.

Il ricordo più bello legato a questo plumcake al cioccolato è legato a quando l’ho preparato assieme a una mia figlia, un giorno in cui mi sentivo un po’ influenzata e infreddolita.

Mi ha detto: mamma ci penso io! E così mi sono scaldata col calore del forno, con la dolcezza di questo dolce al cioccolato e, soprattutto, con  l’affetto di mia figlia.

Noi usiamo proprio il cioccolato, e non il cacao!

Cerchi altri dolci cioccolatosi? Scopri al mia sezione di TORTE AL CIOCCOLATO BIMBY.

Plumcake al cioccolato Bimby tagliato parzialmente a fette

Plumcake al Cioccolato Bimby

Sfornare un soffice plumcake al cioccolato Bimby è davvero semplice. Bastano del cioccolato e pochi altri ingredienti che trovi qui sotto.
Portata Dolci
Porzioni 6 persone

Equipment

  • 1 stampo da plumcake da 30×11

Ingredienti
  

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 150 g di zucchero
  • 300 g di farina 0
  • 25 g di cacao amaro
  • 180 g di burro
  • 3 uova medie
  • 200 g di latte
  • Un pizzico di sale fino
  • 10 g di lievito in polvere per dolci

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 150 g di cioccolato fondente e trita 10 sec vel 8..
  • Sciogli 3 Min. 50° Vel. 1.
  • Aggiungi 150 g di zucchero, 300 g di farina 0, 25 g di cacao amaro, 180 g di burro, 3 uova medie, 200 g di latte, un pizzico di sale fino e 10 g di lievito in polvere per dolci.
  • Frulla 30 Sec. Vel. 4 .
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake da 30×11 cm coperto di carta forno bagnata e strizzata.
  • Cospargi un coltello con del burro e affondalo nella parte centrale dell’impasto. Piccolo trucco per rendere più facile la classica spaccatura centrale del plumcake dopo la cottura.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 165° per 60 minuti . Ma fai sempre la prova stecchino, perché ogni forno è a sé.
Keyword Cioccolato
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti