Tempo di lettura: ( Numero di parole : )
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

.

.

.

.

LIVELLO

LIVELLO

Prepara gli amaretti Bimby! Questi pasticcini, secchi o morbidi, sono preparati con zucchero, albume, mandorle e, a volte, con qualche goccia di aroma di mandorle amare. Presentano una forma tonda un po’ bombata che, a cottura ultimata, assume un colore dorato con delle piccolissime crepe in superficie.

Un elemento molto utile di questa ricetta è che utilizza solo gli albumi dell’uovo. Per cui è perfetta quando ti trovi in frigorifero dei bianchi d’uovo e non sai cosa farne.

Amaretti Bimby

Amaretti Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 7 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo di riposo 10 minuti
Porzioni 60 pezzi

Ingredienti
  

  • 300 g di mandorle pelate
  • Un cucchiaio di liquore all’amaretto
  • Un cucchiaio raso di fecola di patate
  • 330 g di zucchero + q.b. per ricoprire gli amaretti
  • 3 albumi
  • Un pizzico di sale

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 300 g di mandorle e trita. 20 Sec. Vel. 10. Se occorre, ripeti l'operazione per altri 10 Sec.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di liquore all'amaretto e 1 cucchiaio raso di fecola. 30 Sec. Vel. 4.
  • Metti da parte in una ciotola capiente.
  • Lava e asciuga bene il boccale.
  • Metti nel boccale 330 g di zucchero. 10 Sec. Vel. 10.
  • Inserisci la farfalla.
  • Aggiungi 3 albumi e un pizzico di sale. Monta a neve 7 Min. 37° Vel. 2.
  • Lascia riposare gli albumi nel boccale 10 Min. senza coperchio.
  • Lavora ancora gli albumi 7 Min. Vel. 2.
  • Aggiungi gli albumi montati a neve al composto di mandorle messo da parte, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
  • Rivesti una teglia rettangolare con carta forno.
  • Con l’aiuto di due cucchiaini, preleva un po’ di impasto, forma delle palline grandi quanto una noce e mettile ben distanziate sulla placca.
  • Spolvera con zucchero semolato ogni amaretto e lascia riposare.
  • Metti nel forno già caldo e cuoci per circa 10/12 Min. 170° finché gli amaretti non diventano dorati e si spaccano un po' in superficie.
  • Lascia raffreddare gli amaretti a temperatura ambiente.

Note

Se preferisci, puoi sostituire 30 gr di mandorle con la stessa dose di mandorle amare.
Una variante degli amaretti classici è quella di alcune tradizioni regionali che aromatizzano l’impasto con la cannella e lo zucchero vanigliato, da aggiungere nel primo passaggio della preparazione, oppure con un bicchierino di rum o di brandy, da aggiungere quando si mescolano gli albumi e il composto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti