Vuoi fare i famosi canestrelli Bimby? Prepara da sola questi buonissimi biscottini da tè, evitando di comprare quelli già pronti che spesso contengono ingredienti non genuini o di cui, comunque, non sappiamo l’origine. 😉
A proposito di origine: lo sapevi che i canestrelli sono dei biscotti tradizionali italiani tipici di molte regioni ma, soprattutto, del Piemonte e della Liguria? Come sempre, però, ogni regione (così come ogni persona) aggiunge un suo tocco di originalità.
L’ingrediente principe di questi canestrelli ricetta Bimby è senz’altro il burro, che conferisce a questi biscottini il sapore e la friabilità per cui ci piacciono tanto, ma l’ingrediente speciale sono… i tuorli di uova sode.
I canestrelli Bimby Sono eccezionali da offrire alle amiche nei freddi pomeriggi invernali sorseggiando un tè, mentre i bambini giocano “tranquilli” nella loro cameretta.
Ai bambini piacciono così tanto che spesso, appena si accorgono che ho preso il barattolo di vetro in cui li tengo per offrirli alle mie amiche, cominciano a fare avanti e indietro tra la cameretta e la cucina finché non vedono il barattolo vuoto.

Canestrelli Bimby
Ingredienti
- 250 g di zucchero
- 1 limone bio (oppure semplicemente non trattato) scorza
- 6 tuorli sodi
- 200 g di fecola di patate
- 300 g di farina 00
- 300 g di burro a temperatura ambiente
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
Istruzioni
- Inserisci 250 g di zucchero e rendilo a velo 10 Sec. Vel. 10.
- Lasciane 150 g nel boccale e il resto mettilo da parte.
- Aggiungi la scorza di un limone. 10 Sec. Vel. 10.
- Aggiungi 6 tuorli sodi e frulla 10 Sec. Vel. 4.
- Unisci 200 g di fecola, 300 g di farina, 300 g di burro a pezzi, il sale e un cucchiaio di zucchero vanigliato. Impasta 3 Min. Vel. Spiga. L'impasto deve essere morbido e liscio.
- Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e mettilo a riposare in frigo per 1 Ora.
- Spiana l’impasto con il mattarello a circa 6/7 mm di spessore e taglia i biscotti a forma di canestrello (un fiore tipo margherita bucato al centro).
- Mettili su una teglia con la carta forno. Cuoci in forno già caldo 12 Min. 175°.
- Controlla bene che non si scuriscano troppo.
- Una volta raffreddati cospargili con lo zucchero a velo che avevi messo da parte oppure con altro zucchero vanigliato.

