Castagnole fritte con crema

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Castagnole fritte con crema
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Le castagnole fritte con crema Bimby sono irresistibili. Lo ammetto, in assoluto sono il mio dolce preferito di Carnevale. Anche quando sono a dieta, qualche volta, trasgredisco con una castagnola con la crema…Se vuoi, però, una versione “light” :-), puoi sempre cuocere l’impasto in forno…

Un guscio dolce e croccante per un ripieno golososissimo!

Per preparare queste castagnole ho usato la pasta coux e l’ho fritta. Poi l’ho farcita con una crema. Semplice e dal risultato perfetto!

Volendo, puoi usare anche queste altre mie ricette di pasta choux per bignè: i bignè farciti: profiteroles Bimby, bignè con crema chantilly a amarene, bignè con panna.

Per il ripieno ho usato la mitica crema Bimby. Tu, ovviamente, puoi riempirli con più ti piace dando alla castagnola il tuo tocco speciale 😉

La mia fornaia di fiducia mi ha raccontato che in Puglia dentro alle castagnole viene messa un’amarena, magari immersa, a sua volta, nell’alchermes. Iole ho mai assaggiate da lei ed erano davvero squisite. Insomma con in cucina ci si può sbizzarrire e seguire i propri gusti e la propria fantasia|

Se non vuoi usare il burro, leggi questo articolo su come sostituire il burro.

Buona cucina con le castagnole fritte con crema Bimby !

Castagnole fritte con crema Bimby

Castagnole fritte con crema Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per le castagnole

  • 250 g di acqua
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di zucchero
  • 80 g di burro
  • 130 g di farina
  • 3 uova

Per la crema

  • Un limone non trattato scorza o un cucchiaio di zucchero vanigliato
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 500 g di latte intero
  • 2 uova

Per friggere e guarnire

  • Olio di semi q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Istruzioni
 

Prepara la crema.

  • Metti nel boccale del Bimby un cucchiaio di zucchero vanigliato (o la scorza di un limone) e 100 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 10.
  • Aggiungi 40 g di amido di mais, 500 g di latte, 2 uova e cuoci 7 Min. 90° Vel. 4.
  • Senza lavare il boccale, prepara i bignè.

Prepara i bignè

  • Metti nel boccale 250 g di acqua, un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e 80 g di burro e cuoci 10 Min. 100° Vel. 3.
  • Aggiungi 130 g di farina e impasta finché non si stacca bene dalle pareti. 20 Sec. Vel. 4.
  • Fai raffreddare bene l'impasto.
  • Aggiungi le 3 uova, una alla volta mescola 50 Sec. Vel. 6.
  • Con due cucchiaini prendi una piccola quantità della pasta choux e buttala in una padella con olio bollente aiutandoti con un cucchiaino.
  • Friggi tutti i bignè.
  • Metti la crema in un sac à poche o in una siringa e riempi i bignè.
  • Spolvera lo zucchero a velo sopra le castagnole.

Note

L’ideale è non fare bignè troppo grandi, altrimenti nel gonfiarsi si spaccano.
Puoi preparare lo zucchero a velo prima di fare la crema, polverizzando 100 g di zucchero 10 Sec. Vel. 10.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti