Crostata per tutti! Ecco la ricetta della crostata senza uova e burro Bimby, adatta davvero a (quasi) tutti: a chi è intollerante, a chi segue una dieta vegana, a chi preferisce fare a meno del burro…
Il segreto è nella pasta frolla, che si prepara con pochi ingredienti ben dosati. Per la farcitura io ho usato la marmellata di albicocche, ma è quasi superfluo ricordare che puoi usare qualsiasi tipo di marmellata! E poi, largo alla fantasia: aggiungi pepite di cioccolato fondente, mandorle a fettine, granella di nocciole, cannella in polvere, zenzero… ovviamente abbinando il tutto al tipo di marmellata.
Per questa di albicocche ti propongo mandorle a fettine, anche se ti assicuro che è deliziosa così, semplice semplice.
La crostata senza uova e burro Bimby è, di fatto, una crostata vegana Bimby. Provala! Variare in tavola e scoprire nuovi sapori è la missione e la passione di chi cucina 🙂

Crostata senza uova e burro Bimby
Equipment
- stampo per crostata da 26 cm ø
Ingredienti
- 250 g di zucchero
- 130 g di acqua
- 500 g di farina 00
- 140 g di olio di semi
- Un cucchiaino raso di lievito per dolci
- Aroma di vaniglia qualche goccia
- 350 g di marmellata di albicocche
Istruzioni
- Metti nel boccale 250 g di zucchero, 130 g di acqua e scalda 2 Min. 37° Vel. 2.
- Aggiungi 500 g di farina 00, 140 g di olio di semi, un cucchiaino raso di lievito per dolci, qualche goccia di aroma di vaniglia (in alternativa, scorza grattugiata di limone) e impasta 1 Min. Vel 3.
- Forma un panetto con l’impasto, avvolgilo nella pellicola (oppure mettilo in un contenitore adatto con coperchio) e mettilo a riposare in frigorifero per 1 Ora.
- Accendi il forno a 180° (statico).
- Imburra e infarina uno stampo per crostata da 26 cm di diametro e tieni da parte. Se preferisci, rivesti il fondo con carta da forno – che dovrai sagomare per coprirlo bene -, dopo aver imburrato e infarinato le pareti laterali della teglia.
- (Prima di proseguire leggi i consigli!)
- Stendi la pasta frolla sulla spianatoia infarinata in una sfoglia spessa circa 6 mm.
- Ritaglia un cerchio di circa 26 cm o comunque dello stesso diametro della teglia che utilizzerai.
- Trasferisci la frolla ritagliata nella teglia.
- Con un altro po’ di pasta forma il bordo e schiaccialo contro le pareti con le dita direttamente dentro la teglia.
- Metti la frolla avanzata, coperta, in frigorifero.
- Bucherella il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta, copri la superficie con un foglio di carta forno, distribuisci ceci o fagioli secchi e inforna 10 Min. a 180°.
- Una volta cotta leggermente, lascia raffreddare dentro la teglia.
- Nel frattempo riprendi la frolla e ricava le strisce per la guarnizione e il bordo della crostata.
- Riprendi la base e versa al suo interno 350 g di marmellata di albicocche (o di altra frutta).
- Con le strisce ritagliate forma il reticolo della crostata e chiudi i bordi con il resto della pasta.
- Cuoci 30 Min. a 180° (statico).
- Lascia raffreddare 30 Min. prima di sformare.

