Conosci il giardino di fragole di Montersino? È un dolce che chiamare torta alle fragole sarebbe estremamente riduttivo!
Quando vedo questi capolavori, non resisto al mio impulso di renderli alla portata di noi persone comuni. È come voler cogliere un’intuizione geniale e calarla nella vita di tutti i giorni.
Questa torta mi è piaciuta subito, e per subito intendo esattamente il momento in cui l’ho vista! E’ stata la sua bellezza a conquistarmi ?
Quelle fragole incastonate nella gelèe danno proprio l’idea di tanti fiori sparsi in un piccolo giardino 🙂
Il suo sapore e il gioco di consistenze, dalla gelèe alla mousse, passando per il pan di Spagna imbevuto di bagna al limoncello, non deludono, anzi confermano tutte le aspettative su questo dolce!!
Ti ho incuriosito? Allora mettiti all’opera!!

Torta tipo “Giardino di fragole” col Bimby
Equipment
- Tortiera a cerniera 26 cm ø
- Termometro da cucina
Ingredienti
Per la gelée di yogurt
- 250 g di fragole
- 8 g di gelatina in fogli
- 250 g di yogurt
- 70 g di zucchero
- Un cucchiaino di succo di limone
Per la mousse di fragole
- 10 g di gelatina in fogli
- 250 g di panna
- Un misurino di acqua
- 90 g di zucchero
- 2 albumi
- 250 g di fragole pulite + q.b. per decorare
Per completare la torta
- 200 g di pan di Spagna 2 dischi della misura dello stampo
- Bagna al limoncello q.b.
- Granella di pistacchio q.b.
Istruzioni
- Fodera il fondo e l’anello di una tortiera a cerniera di 26 cm ø con della pellicola (se hai un anello di acetato, ancora meglio).
- Lava 250 g di fragole + 5 o 6 per la decorazione, metti ad asciugare su un telo e tagliane 3 di quelle riservate alla decorazione a fettine.
- Disponi sul fondo le fettine di fragole, lasciando spazio tra una e l’altra (vedi la foto della torta), e metti a freddare bene nel congelatore.
- Prepara la gelèe di yogurt (parte superiore della torta): metti 8 g di gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda.
- Nel boccale, metti metà di 250 g di yogurt, 70 g di zucchero e scalda 3 Min. 60° Vel. 1.
- Aggiungi la gelatina ammollata e sciogli 30 Sec. 60° Vel. 3.
- Metti nel boccale il resto dello yogurt, un cucchiaino di succo di limone e frulla 5 Sec. Vel. 5.
- Versa la gelée sulle fragole, livella bene e rimetti nel congelatore.
- Prepara la mousse di fragole: metti 10 g di gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda.
- Versa nel boccale pulito e freddo 250 g di panna, inserisci la farfalla e semi-monta 1 Min. Vel. 4. Trasferisci in una ciotola e tieni da parte in frigorifero.
- Lava e asciuga boccale e farfalla.
- Versa in un pentolino un misurino di acqua, 90 g di zucchero e porta sul fuoco a 121°.
- Nel frattempo, inserisci la farfalla nel boccale ben pulito e asciutto e aggiungi 2 albumi.
- Quando la temperatura dello sciroppo sarà arrivata a 115°, comincia a montare gli albumi.
- Quando sarà a 121° versa lo sciroppo (acqua e zucchero) dal foro del coperchio e continua a montare 4 Min. Vel. 4.
- Togli dal boccale e tieni da parte in una ciotola capiente.
- Metti nel boccale sciacquato 250 g di fragole pulite e lavate. Frulla 10 Sec. Vel. 10.
- Scalda 2 Min. 50° Vel. 1. Aggiungi la gelatina ammollata e fai sciogliere 30 Sec. 50° Vel. 3.
- Unisci la purea di fragole alla meringa con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Aggiungi la panna semi-montata messa da parte, sempre con movimenti delicati, senza smontare il composto.
- Metti metà della mousse nello stampo. Livella e metti sopra, delicatamente, un disco di pan di Spagna inumidito con la bagna al limoncello.
- Aggiungi la seconda metà della mousse e copri con l’altro disco di pan di Spagna inumidito di bagna al limoncello.
- Fai riposare nel congelatore per 4 Ore.
- Capovolgi la torta su un piatto, togli l’anello e la pellicola.
- Decora con fragole fresche e granella di pistacchio.
- Lascia ammorbidire fuori dal congelatore la torta prima di servirla.
