Impasto pizza: la ricetta per pizza Bimby perfetta

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Impasto pizza: la ricetta per pizza Bimby perfetta
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Prepara un buonissimo impasto pizza Bimby, ci vogliono cinque minuti! Trovi anche il video con tutto il procedimento.

Questa pasta per pizza Bimby è quella che preferisco fare nella vita di tutti i giorni, perché è molto pratica, la lavorazione è veloce e la lievitazione non troppo lunga.

Così se la sera il frigo è vuoto, so come rimediare: con una bella ricetta pizza Bimby! Ovviamente puoi anche diminuire il lievito, utilizzandone fino a 10 g. Aumenteranno, in proporzione, i tempi di lievitazione. Puoi trovare impasti per la pizza di tutti i gusti nella mia sezione PIZZA.

Impasto Pizza Bimby: come ottenere lievitazione e cottura perfette

Per ottenere una lievitazione della pizza perfetta puoi utilizzare contenitori dedicati, come quelli in midollino o i contenitori con coperchio, soprattutto quando la lievitazione deve avvenire in parte in frigorifero!

Per la cottura in forno dell’impasto pizza Bimby consiglio vivamente la pietra refrattaria, se puoi, altrimenti le classiche teglie o ancora il mitico forno per pizza elettrico G3 Ferrari! Se non lo conosci devi guardarlo assolutamente 🙂

Fammi sapere cosa ne pensi di questo impasto: lasciami un commento qui sotto o sui miei social!

Post con link di affiliazione Amazon: per ogni acquisto effettuato tramite questo link ricevo una piccola commissione e così mi aiuti a pubblicare ricette sempre nuove 
Impasto pasta per pizza Bimby TM31

PIZZA BIMBY

La ricetta dell'impasto per pizza Bimby base.
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di lievitazione 1 ora
Portata Pizza
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g di acqua
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 600 g di farina 0
  • 10 g di sale

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale 320 g di acqua, 40 g di olio, 10 g di zucchero, 15 g di lievito ed emulsiona 5 Sec. Vel. 3.
  • Aggiungi 600 g di farina, 10 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Metti l’impasto in una ciotola un po’ capiente, coprila con uno strofinaccio e lascia lievitare circa 1 Ora.

Video

Note

La durata della lievitazione dipende dalla temperatura e dall’umidità della casa. Un impasto ben lievitato deve crescere bene. Io a volte uso un trucchetto che non so proprio chi me lo ha insegnato: metto una pallina di pasta in un bicchiere pieno di acqua, quando la pallina viene a galla vuol dire che l’impasto è lievitato.
NB: in una vecchia versione utilizzavo 25 g di lievito. In questo modo la pizza in 1 ora è perfettamente lievitata, ma è vero che è meno digeribile. Con il tempo e l’esperienza ho visto che si può avere un buon impasto in poco tempo utilizzando anche solo 15 g di lievito, purché si metta nel forno spento con un pentolino d’acqua bollente sul fondo (così si crea una camera di lievitazione) o con la luce accesa (ma non sprechiamola…). Ci vorranno un paio d’ore.
Sicuramente l’impasto più digeribile è quello a lievitazione lenta, con pochissimo lievito. La procedura e le proporzioni, però, cambiano. Se preferisci questo tipo di impasto, ti consiglio di andare alla ricetta dell’impasto per pizza alla Bonci.
Puoi cuocere l’impasto steso nella teglia e condito come più ti piace mettendo il forno al massimo per 10-12 Min.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

29 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Cristiana
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Da neofita del bimby ho trovato molto utile sia la ricetta che il video.
grazie?

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa

Grazie a te! Sono felicissima che la ricetta e il video ti siano stati utili.
Se cerchi altre ricette base, guarda qui: https://www.ricette-bimby.com/ricette-di/base/ 😉

Rossana
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ho provato la ricetta, ottimo risultato!

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Grazie Rosanna, sono contenta che ti sia piaciuta! 😉

Lucia
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Il vostro vidio è stato visualizzato ed utile… grazie mille

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa

Grazie a te Lucia! Buona pizza 🙂

Luisa
8 anni fa
Rispondi a  Grazia

La farò e spero davvero mi riesca, il mio problema è che non lievita …casa fredda o umida o non lo so fatto sta che per la lievitazione è un casino… vedremo ! Comunque il video è stato utile …ad esempio io nn sapevo dell’aggiunta dello zucchero !

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Elisabetta

Ciao Luisa, prova a far lievitare l’impasto nel forno spento, dopo averlo “scaldato” con un pentolino di acqua bollente tenuto nel forno chiuso.

Barbara
8 anni fa
Rispondi a  Mara

ciao quante ore prima posso preparare l impasto utilizzando lievito di birra e farina oo e di rimacina?

Flavia
8 anni fa
Rispondi a  Lucia

Molto buona e facile da preparare

Carmen
7 anni fa

La preparerò per questa sera! Verrà sicuramente bene! Grazie Flavia !

Vanda
7 anni fa
Rispondi a  Adriana

Molto buona e veloce da preparare

Valentina
7 anni fa
Rispondi a  RaffaloveMichy

la cottura è a forno statico o ventilato? e posso cuocerne anche più di una contemporaneamente?
e le dosi sono per pizze su teglie tonde o rettangolari da forno?

Valentina
7 anni fa
Rispondi a  Monica

Le dosi sono per pizze tonde o teglie da formo rettangolari? Posso cuocerne piu di una contemporaneamente? E la cottura è a forno statico o ventilato? Grazie

Claudio
7 anni fa
Rispondi a  Michela

Ottima!!!!!

Stefano
7 anni fa
Rispondi a  Cettina

Il sale a contatto con il lievito non si deve assolutamente fare, un panetto di lievito su 600 gr di farina la pizza la digerisci dopo 3 giorni.

Rebeca
7 anni fa
Rispondi a  Anna

Ho appena impastato questa ricetta. A vederlo e bello morbido. Ora lievita. Sono fiduciosa

Monica
Monica
6 anni fa
Rispondi a  Barbara

Ricetta facilissima sono soddisfatta

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Grazie Monica! E’ proprio lo spirito di questa ricetta: un impasto semplice e veloce ?

Antonio E Marisa
Antonio E Marisa
6 anni fa
Rispondi a  Vania

1 ore di lievitazione? 25 g di lievito su 600 di farina? Ottima per avere lo stomaco gonfio tutta la notte!

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao, questa è la ricetta base della pizza. Sul sito trovi anche altre ricette di impasti con dosi decisamente inferiori di lievito e tempi di lievitazione più lunghi 😉 Il mio preferito è questo, che puoi preparare anche con 2 g di lievito secco. Buona cucina!

Giorgia
5 anni fa
Rispondi a  Cristina

Grazie!!! Veramente ottimo! Era tanto che desideravo ottenere un impasto così! ?

Elisa
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Questa ricetta la posso fare anche la sera prima per la sera dopo??

Elena
Elena
5 anni fa
Rispondi a  Nicola D'Agostino

È la migliore ricetta!!!!

Raffaella
Raffaella
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Ricetta collaudata anche con meno lievito e farine miste. È stata utilissima. Grazie

Raffalacuoca
Raffalacuoca
5 anni fa
Rispondi a  Roberta

Ricetta ottima, a tutti i cuochi che commentano l’enorme quantità di lievito rapportato alla farina….a chi dice che digerite dopodomani( potete diminuire la dose ed aumentare in proporzione il tempo di lievitazione) …beh…io applico questa ricetta dal 1996…sempre stata ottima anche senza impasto Bimby,quindi impastata a mano. Il sale prima o poi lo metti…o no? A contatto col lievito nn va bene ecc …allora a mio avviso a questi luminari direi: provatela….e poi ci riaggiorniamo e se nn la digerite… cambiate tipo di cena, non ricetta . Un brodo vegetale per voi va più che bene. . Ottima ricetta evviva le persone semplici spartane e poco complicate!!!! Proprio come questa ricetta ?. Grazie piuttosto per averla pubblicata.

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Grazie a te per averla preparata 🙂 Confermo che mettere tutti gli ingredienti insieme e impastare subito non comporta nulla. Il sale dovrebbe stare proprio sopra al lievito per creare danni. Per il resto, il lievito si può dosare a piacimento 😉

Nunzia
Nunzia
5 anni fa
Rispondi a  Sylvie

Buona il la faccio così da qualche anno. Oggi mi ritrovo solo 250 gr di farina 0; posso arrivare a 600 gr con farina 00 o Manitoba? Grazie A R

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  adele rovaci

Ciao Nunzia, sì, io faccio dei mix continuamente, anche con la farina di grano duro 😉 Ti consiglio di mixare 0 e 00.