Lenticchie con salsiccia

RicetteBimby 5 Piatti unici 5 Lenticchie con salsiccia
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Nella stagione fredda, quando penso a un buon piatto di lenticchie con salsiccia Bimby, servito con del pane tostato e un bicchiere di vino rosso… mi viene una fame!!

Perché quando fa freddo sono due le cose che rendono i piatti desiderabili: sostanza e… calore! E queste lenticchie escono dal Bimby alla temperatura giusta, pronte per essere mangiate.

Il pane che mi piace abbinare a questo tipo di piatti è il pane toscano, perché non copre il sapore e si presta ad essere bruscato, anche al forno o al tostapane.

Lenticchie con salsiccia Bimby

Lenticchie con salsiccia Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 250 g di lenticchie piccole mignon
  • 800 g di acqua
  • 2 foglie di alloro
  • Una carota piccola
  • Una costa di sedano
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio di aglio
  • 1/2 misurino di passata di pomodoro
  • Sale q.b.
  • 300 g di salsiccia luganega

Istruzioni
 

  • Sciacqua e scola 250 g di lenticchie piccole (mignon) e mettile nel boccale.
  • Versa 800 g di acqua, aggiungi 2 foglie di alloro e cuoci 35 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
  • Metti le lenticchie in una ciotola ed elimina le foglie di alloro.
  • Sciacqua il boccale e metti una carota e una costa di sedano lavate e tagliate a pezzi. Trita 8 Sec. Vel. 7.
  • Unisci 40 g di olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio non sbucciato e stufa 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Aggiungi 1/2 misurino di passata di pomodoro e cuoci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Aggiungi, infine, le lenticchie tenute da parte e il sale.
  • Metti nella campana del Varoma 300 g di salsiccia luganega tagliata in 4 pezzi. Metti il Varoma sul boccale e fai cuocere 8 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
  • Togli il Varoma, elimina l’aglio dalle lenticchie, taglia a pezzi più piccoli la luganega (con le forbici), aggiungila nel boccale e finisci di cuocere 7 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Trasferisci in un piatto da portata e servi le lenticchie con la salsiccia ben calde.

Note

A me piacciono tanto con un peperoncino rosso messo a stufare con la carota, il sedano e l’aglio. E non lo tolgo fino alla fine.
Quanto fanno bene le lenticchie? Tra le tante varietà quelle più adatte ad essere mangiate con salsicce, cotechino et similia sono le lenticchie piccole o mignon. Tipo quelle di Castelluccio, per intenderci.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

4 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
altobelli1998@gmail.com
8 anni fa
Rispondi a  Claudia

OTTIMO!!!!!

Graziella
Graziella
7 anni fa
Rispondi a  Carmela

Wow….. Proprio da provare grazie per la ricetta ?

Giorgia
5 anni fa
Rispondi a  LINA

Grazie infinite!! La proverò ^_^