Makimono Bimby

RicetteBimby 5 Antipasti 5 Makimono Bimby
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Voglia di makimono? I makimono col Bimby sono molto semplici da fare e sono l’ideale per una cenetta diversa dal solito 😉

Non sono un’esperta di cucina giapponese, per cui accetto ogni buon consiglio e ogni puntualizzazione. Solo, degli amici giapponesi mi hanno insegnato a realizzare questi simpatici rotolini di alga nori e riso, farciti nella versione migliore con pesce crudo, in questa casalinga con alimenti affumicati o cotti 🙂

Io ho scelto per il ripieno:

  • salmone affumicato (sempre buono)
  • frittata giapponese
  • avocado

Puoi anche utilizzare tonno affumicato o cetrioli.

I makimono sono, come il sushi, un finger food in versione giapponese! In Giappone il pesce si consuma molto, ecco allora un modo per gustarlo in ogni occasione.

Per fare i makimono Bimby ti serviranno alcuni ingredienti un po’ particolari, come il riso giapponese o l’aceto di riso, oppure i fogli di alga nori. Visto il successo dei sushi bar e ristoranti giapponesi, ormai li puoi trovare facilmente nei supermercati più forniti o in qualche negozio bio o di cucina internazionale.

Buona cucina! E se li farcisci diversamente, scrivimi pure nei commenti o su Facebook come li hai fatti 🙂

Makimono Bimby: tris di rotolini di riso giapponesi con salmone, avocado e frittata giapponese

Makimono Bimby

Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo di riposo 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Un uovo medio
  • Un cucchiaino di salsa di soia
  • Un cucchiaino raso di zucchero semolato
  • Sale q.b.
  • 800 g di acqua
  • 300 g di riso giapponese
  • Un cucchiaio di aceto di riso
  • 3 fogli di alga nori
  • 50 g di salmone affumicato
  • ½ avocado
  • Wasabi q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara la frittata giapponese.
  • Metti nel boccale un uovo, aggiungi un cucchiaino di salsa di soia, un cucchiaino di zucchero semolato e un pizzico di sale. Mescola 5 Sec. Vel. 7. Trasferisci in una ciotolina.
  • Metti 800 g di acqua nel boccale, metti nel cestello (quello che va dentro il Bimby) 300 g di riso giapponese e posizionalo nel boccale.
  • Metti il coperchio, metti sopra al coperchio il Varoma. Rivesti il fondo del Varoma con carta da forno bagnata e strizzata.
  • Versa il composto della frittata.
  • Cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Nel frattempo taglia il salmone a striscioline, e l’avocado a pezzetti.
  • Metti il riso in una ciotola, condiscilo con un cucchiaio di aceto di riso e lascialo riposare (tenendolo bene al caldo).
  • Stendi sul piano di lavoro la tovaglietta di vimini che si usa per fare i makimono (altrimenti, usa un tappetino di silicone) e adagia il foglio di alga nori.
  • NB: L’alga nori va posizionata con il lato lucido all’esterno e il lato ruvido, che assorbe l’umidità del riso, all’interno. e coprilo per ⅔ con il riso (il riso deve essere caldo!).
  • Con le mani bagnate, pressa bene e livella il riso, che deve essere alto ½ cm.
  • Metti al centro il primo tipo di ripieno, ovvero il salmone affumicato.
  • Arrotola delicatamente per formare un cilindro.
  • Chiudi, sovrapponendo i due lembi di alga e unendoli tra loro con un pochino di acqua.
  • Lascia riposare per 30 Min.
  • Ora fai lo stesso con l’avocado.
  • Idem per la frittata giapponese, che devi tagliare a striscioline e adagiarla al centro del riso.
  • Taglia i 3 rotoli in cilindri più piccoli (i makimono), con un coltello a lama lunga e sempre umida.
  • Mettili su un vassoio e servili con la salsa di soia e l’immancabile wasabi!

Note

Se non trovi l’aceto di riso, usa quello di mele.
Non ho dimenticato il sale: il riso giapponese si mangia sciapo! C’è la salsa di soia a compensare 😉
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Sara
Amministratore
2 anni fa
Rispondi a 

Sono venuti proprio buoni! Grazie

Flavia
Amministratore
2 anni fa
Rispondi a 

Grazie a te!