Se ti piace sperimentare col pesce, ecco una ricettina sfiziosa e un pochino laboriosa, ideale per chi ama le sfide in cucina: l’orata ripiena al cartoccio.
Cotta al Varoma, mantiene una forma e una consistenza direi… perfette!
Servita con una crema di patate profumata di maggiorana, è un buon piatto di pesce adatto a tutti i giorni.

Orata ripiena al cartoccio Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 4 filetti di orata 2 orate sfilettate
- Una costa di sedano grande
- 2 carote
- 4 patate medie
- 30 g di olio extravergine di oliva + q.b.
- Sale q.b.
- 2 cucchiai di succo di limone
- Maggiorana fresca q.b.
Istruzioni
- Sfiletta due orate.
- Lava i filetti di orata, spinali bene e tamponali con carta assorbente.
- Lava la costa di sedano, le carote e taglia tutto a striscioline julienne lunghe circa 20 cm.
- Ritaglia 4 “fazzoletti” di carta da forno di circa 25 x 35 cm, ungi leggermente ciascuno con olio extravergine di oliva e adagia sopra un filetto di orata.
- Sala, metti al centro un mazzettino di carota e di sedano, condisci con un filo di olio e arrotola i filetti.
- Avvolgi gli involtini di orata nella carta e chiudi le estremità come fossero caramelle.
- Versa nel boccale con 700 g di acqua e aggiungi 4 patate medie sbucciate e tagliate a tocchetti.
- Trasferisci gli involtini sul vassoio del Varoma, metti sul coperchio e cuoci 13 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
- Togli gli involtini di orata e tienili al caldo.
- Scola l’acqua dal boccale, tenendone da parte una tazza, e frulla le patate con 30 g di olio extravergine di oliva, una presa di sale e 2 cucchiai di succo di limone 1 Min. Vel. 5, devi ottenere una crema morbida. Se occorre, aggiungi un po’ di acqua tenuta da parte.
- Metto un po’ di crema di patate al centro di ogni piatto, scarta i filetti di orata e adagiali sulla crema di patate.
- Condisci con olio e maggiorana, poi servi.
Note
Anche se al supermercato trovi spesso i “filetti di” già impacchettati, ti sconsiglio di acquistarli, perché non puoi verificare molto facilmente se il pesce è fresco o meno. Puoi sfilettare tu le orate oppure, per semplificarti la vita, falle sfilettare del tuo pescivendolo 😉 Fai incartare e porta via anche gli “scarti” (lisca e teste) che puoi utilizzare per realizzare un ottimo brodo di pesce.
Se non puoi tagliare facilmente le verdure alla julienne, falle a pezzi e tritale nel Bimby 5 Sec. Vel. 5. Verranno tritate grossolanamente.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

