Hai mai preparato la pasta proteica? La puoi fare in casa a partire da una farina di legumi!! Ecco come fare la pasta con farina di lenticchie con il Bimby 😉
La trovo fenomenale, perché mi permette di portare in tavola un primo piatto ricco di proteine, di ferro, di fibre e di altri nutrienti. Inoltre con questa “pasta” riesco a far mangiare legumi ai figli!!
Questa sfoglia si può utilizzare sia per fare pasta come tagliatelle, tagliolini, maltagliati sia per fare lasagne o ravioli. Io la preferisco nella versione “tagliatella”, perché esprime tutta la sua bontà.
La pasta con farina di lenticchie Bimby si prepara velocemente e facilmente, basta seguire alcune accortezze per evitare che l’impasto rimanga poco elastico e difficile da stendere (leggi i Consigli).
Se ti piace l’idea della pasta proteica, guarda anche la ricetta degli gnocchi di ceci!
Ecco alcune idee per condire la pasta di lenticchie: con zucchine e ricotta, con tonno e melanzane, con zucca e rosmarino, con funghi e salsiccia. E tu? Come le condisci? Se vuoi scrivimelo nei commenti!!

Pasta con farina di lenticchie Bimby
Ingredienti
- 200 g di farina di lenticchie rosse
 - 2 uova medie
 - Un pizzico di sale
 - Farina di riso q.b.
 
Istruzioni
- Metti nel boccale 200 g di farina di lenticchie rosse, 2 uova, un pizzico di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
 - Forma una palla con l’impasto e fai riposare avvolto nella pellicola per 30 Min. in frigorifero.
 - Riprendi la pasta e, con il matterello, stendi una sfoglia il più sottile possibile.
 - Aiutati con della farina di riso per non far attaccare l’impasto al piano di lavoro!
 - Arrotola la sfoglia e con un coltello affilato taglia delle fettine di 5-6 mm circa.
 - Infarina le tagliatelle con la farina di riso e sistemale su un vassoio.
 - Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata per 4-5 Min.
 - Condisci la pasta di lenticchie come preferisci!
 


Ma nn si potrebbe fare la farina di lenticchie nel bimby?
Ciao Anna, certamente! Puoi utilizzare lo stesso procedimento che ho descritto per la farina di ceci 😉