Pure Bimby di patate

RicetteBimby 5 Contorni 5 Pure Bimby di patate
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Buono, cremoso e saporito, il pure Bimby di patate si scioglie in bocca! È una delle ricette che ho iniziato a fare subito per prendere confidenza con il nostro amato robot e che non ho mai smesso di portare in tavola.

Pure’ di patate Bimby: pochi ingredienti per un contorno classico

Il pure patate Bimby, o purea di patate, è un contorno classico a base di patate lessate, latte e burro. L’aggiunta di parmigiano ed, eventualmente, di  noce moscata è una variante ammessa nella ricetta.

Le dosi del purè

Per questa ricetta le dosi del libro base sono segnalate per 4 persone. Ho sempre pensato: quattro persone o quattro giganti? Perché io lo servo come contorno e ci mangiamo tranquillamente in cinque/sei. Ne avanza anche per un bis.

Se preferisci porzioni più contenute, usa la ricetta del pure Bimby per 2 persone.

Pure Bimby di patate

Pure Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1000 g di patate a pasta gialla
  • Un cucchiaino di sale
  • 350 g di latte intero
  • 30 g di burro
  • 30 g di parmigiano grattugiato

Istruzioni
 

  • Sbuccia 1000 g di patate e tagliale a rondelle.
  • Posiziona la farfalla sulle lame, metti nel boccale le patate, un cucchiaino di sale e 350 g di latte. 25 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 30 g di burro e 30 g di parmigiano. 30 Sec. Vel. 4.
  • Versa in una pirofila e servi subito.

Video

Note

Per ottenere una una cottura uniforme, affetta le patate con la mandolina.
Per pulire la farfalla manda il Bimby Qualche Sec. Vel. 4, togli la farfalla e recupera tutto il purè Qualche Sec. Vel. 7.
Ogni tanto mi concedo una variante golosa: sostituisco 200 g di latte con 220 g di panna e il burro con altrettanto olio.
Se si cambia la qualità e si sceglie una patata a pasta bianca, più ricca di amido, è meglio tenere a portata di mano altro latte caldo. Io lo aggiungo, ormai, a occhio, comunque mai più di un misurino.

Purè Bimby: quali patate usare?

Per il purè preparato nel modo tradizionale si sconsiglia l’uso di patate novelle o con poco amido, mentre si indicano come preferenziali, se non quasi tassative, le patate a pasta bianca ricche di amido o quelle farinose a pasta gialla.
Tuttavia con il Bimby… il discorso cambia molto. Sai di sicuro che il purè va fatto con lo sciacciapatate, al massimo col passaverdure, perché se lo prepari col frullatore rimane colloso. Come ovviare a questo problema? Semplice: scegliendo patate con poco amido. Allora il tuo purè Bimby sarà cremoso e non colloso!! Ci avevi mai pensato? ;-)
Il segreto per avere sempre patate buone da mangiare è acquistarle belle sode, senza germogli e macchie e conservarle in un luogo asciutto e fresco, possibilmente in un sacco di cotone o comunque in un contenitore aerato.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

21 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Rosaria
8 anni fa
Rispondi a  Anna

Buonissimo

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

🙂

Lia
Lia
7 anni fa
Rispondi a  Claudia

Molto buono…. Un vero successo. ??

Simu E
7 anni fa
Rispondi a  Fabio

Questa é la ricetta del ribo base.
Si puo fare anche con le patate dolci?
Grazie

Cinzia
Cinzia
6 anni fa
Rispondi a  Irene

Magari senza farfalla, perchè se no le patate non le taglia e non fa il purè, ma una schifezza con patate semicotte e latte. Ho appena buttato nel gabinetto un kg di patate, che son cibo e soldi! Son talmente arrabbiata che non ho piú fame e butterei anche ilio bimby nel gabinetto!

Doretta
Doretta
6 anni fa

A me le patate sono rimaste a fettine, non si è formato il purè.
L’ho rifatto senza farfalla e con le patate tagliate a tocchetti, Così è riuscito anche se devo dire è più simile ad una crema che ad un purè.

Cristina
6 anni fa
Rispondi a  Rossella

Cara Cinzia, a volte non vanno bene le patate o addirittura dovevi farle cuocere qualche minuto in più…. Esistono tante varianti di patate e non tutte hanno la stessa consistenza…. Hai voluto sprecare tu il tutto…. Bastava rifletterci un pochino..

Paola
Paola
5 anni fa
Rispondi a  Alice

Buonasera… preparo questo piatto ormai da 8 anni… è la ricetta che ho trovato nel libro base TM31 e sinceramente nonmi ha mai deluso. La consiglio vivamente

Patrizia Galli
Patrizia Galli
5 anni fa
Rispondi a  Antonio

Sempre un purè perfetto

Michela
Michela
5 anni fa
Rispondi a  Marghe

So che è una domanda sciocca ma vanno lessate le patate?
E se sono lesse la ricetta cambia? Me la daresti x piacere?

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Stella

Ciao Michela, le patate vanno messe crude. Non ho mai provato a farlo con le patate lessate!! Sicuramente la ricetta cambia, anche la consistenza…

Martina
Martina
5 anni fa
Rispondi a  Lorena

Squisito!

Daniela
Daniela
5 anni fa
Rispondi a  MONICA

Non ti sembra di essere stata un po’ maleducata si vede che non sai cucinare anche a me era rimasto così perché le patate non erano quelle giuste e perché le avevo tagliate un po’ grosse bastava che toglievi alla fine la farfalla e che lo facessi andare 20 secondi velocità 1 come ho fatto io ed é venuto spettacolare

Beatrice
Beatrice
5 anni fa
Rispondi a  Cecilia

Faccio questa ricetta da anni, sempre con la farfalla, mi sembra strano che sia potuta succedere una cosa del genere?

Giovanna Olivieri
4 anni fa
Rispondi a 

Io ho messo 400 di latte invece di 350,è uscito perfetto ,e buono.

QuanA
QuanA
4 anni fa
Rispondi a 

Buonissimo ?

Imma
Imma
4 anni fa
Rispondi a 

Come mai il puré con il bimby viene sempre colloso? Suggerimenti? Grazie

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Ciao Imma, molto dipende dal tipo di patate!

Cristina
Cristina
3 anni fa
Rispondi a 

Il tappo misurino va usato durante la cottura delle patate o è meglio toglierlo?

Flavia
Amministratore
3 anni fa
Rispondi a 

Ciao Cristina, io no lo metto.

Sara
Sara
9 mesi fa
Rispondi a 

Io lo faccio sempre con questa ricetta e viene perfetto e il latte non esce fuori come mi succedeva con altre ricette. Consigliatissimo!