Purè di topinambur

RicetteBimby 5 Contorni 5 Purè di topinambur
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Ami gli ortaggi insoliti? Sei alla scoperta di nuovi sapori? Prova questa ricetta del purè di topinambur Bimby, una ricettina deliziosa e furba.

Il topinambur è un tubero che non passa inosservato a chi ama la sfumatura più dolce del carciofo. E meno male! Perché ha proprietà interessanti (ad esempio, è ipocalorico 😉 ) e può essere molto utile inserirlo nella dieta…

Ricco di fibre (quindi sazia) ma facilmente digeribile, depurante e detossinante, contiene appena 73 calorie ogni 100 g e ha un indice glicemico pari a 50. Ma allora… è forse aria? Ebbene no! Perché apporta nutrienti come carboidrati, vitamine (A, C, E), proteine, sodio, potassio, ferro, calcio, magnesio… insomma, già questo potrebbe bastare per farcelo amare, no?

Aggiungi a tutto questo il suo sapore unico, ed ecco che una volta assaggiato e apprezzato il topinambur entrerà fisso nel tuo carrello della spesa.

Anche se c’è da dire che il massimo si ottiene consumando l’alimento crudo (lo puoi grattugiare in un’insalata, ad esempio), cotto sprigiona un sapore incredibile! Molti lo amano trifolato, a me piace proprio così, in purè 🙂

Se invece cerchi qualcosa di più classico, ecco la ricetta del pure Bimby.

Purè di topinambur Bimby

Purè di topinambur Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g di patate
  • 500 g di topinambur
  • Acqua q.b.
  • Un limone il succo
  • 250 g di latte
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 20 g di burro
  • 30 g di parmigiano grattugiato

Istruzioni
 

  • Sbuccia 400 g di patate e tagliale a fettine.
  • Prepara una una ciotola e riempila con acqua acidulata con il succo di un limone.
  • Sbuccia anche 500 g di topinambur e tagliali a fettine molto sottili, mettendoli man mano nella ciotola con l’acqua e limone.
  • Posiziona la farfalla nel boccale. Versa 250 g di latte, aggiungiamo patate, topinambur, una presa di sale, una spolverata di noce moscata e cuoci 20 Min. 100° Vel. 2.
  • Unisci 20 g di burro, 30 g di parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e amalgama 40 Sec. Vel. 4.
  • Servi il purè di topinambur ancora ben caldo!

Note

I topinambur pelati tendono ad annerirsi, proprio come i carciofi! Per questo serve metterli nell’acqua con il limone in attesa di utilizzarli ed è meglio indossare dei guanti quando li sbucci 😉
Se preferisci un purè più vellutato, frulla ancora 30 Sec.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti