Quinoa con verdure

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Quinoa con verdure
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Voglia di un piatto fresco e nutriente? La quinoa con verdure col Bimby è un piatto unico buono, saporito, completo ed equilibrato! La classica insalata da portare in ufficio o al centro estivo 🙂

A volte quando preparo piatti molto ricchi di verdura, la sostanza, l’energia che ti danno non è proprio sufficiente, a meno che non li integri con proteine o altro! Ecco una soluzione ottima, perché la quinoa è uno pseudocereale mooolto speciale.

Questo piatto ha un po’ tutto quello che serve nelle dosi giuste. Se ti ha incuriosito vuol dire senz’altro che ti piace la quinoa o, almeno, che ti piacerebbe prepararla.

La quinoa è uno pseudocereale originario del Sud America; è priva di glutine, ha un alto contenuto proteico e apporta nutrienti importanti come minerali e vitamine (magnesio, vitamina C e vitamina E) 🙂

Perfetta per sostituire la pasta, è ottima per preparare insalate fredde di ogni tipo, in grado di saziarti e di ricaricarti in modo sano!

Ti propongo questa ricetta di insalata di quinoa con verdure Bimby, deliziosa e gustosa quel tanto che basta per fartela cucinare ancora diverse volte 😉

Ti piacciono questo tipo di ricette? Anche a me! Molto buona e sicuramente speciale anche l’insalata di amaranto col Bimby!

Quinoa con verdure Bimby

Quinoa con verdure Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 18 minuti
Tempo di riposo 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 15 g di basilico + q.b. per guarnire
  • 250 g di cetrioli
  • 100 g di cipollotti rossi
  • 180 g di peperoni gialli
  • 20 pomodorini
  • 200 g di quinoa
  • 400 g di acqua
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b. per condire
  • Un limone il succo
  • 200 g di feta

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale 15 g di basilico, 250 g di cetrioli a pezzi grossi, 100 g di cipollotti rossi e trita 3 Sec. Vel. 4.
  • Trasferisci in un’insalatiera capiente e tieni da parte.
  • Senza sciacquare il boccale metti 180 g di peperoni gialli a pezzi grandi e trita 3 Sec. Vel. 5.
  • Unisci al resto delle verdure e tieni da parte.
  • Taglia 20 pomodorini in quarti e aggiungili al resto nell’insalatiera.
  • Sciacqua bene 200 g di quinoa in abbondante acqua fredda (altrimenti sarà amara…).
  • Sciacqua il boccale e versa la quinoa, 400 g di acqua, una presa di sale e cuoci 18 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Una volta che la quinoa ha assorbito tutta l’acqua, trasferiscila in un piatto largo, condiscila con un poco di olio extravergine di oliva e lasciala raffreddare per 20 Min. girandola ogni tanto con una forchetta.
  • Condisci le verdure con un filo di olio extravergine di oliva, una presa di sale, il succo di un limone e mescola bene.
  • Unisci la quinoa, 200 g di feta tagliata a dadini e amalgama bene.
  • Lascia riposare per 30 Min.
  • Servi la quinoa con verdure guarnita con qualche foglia di basilico fresco.

Note

Per condire l’insalata, puoi sostituire il limone con dell’aceto balsamico.
Se preferisci la verdura tagliata più grossa, puoi tagliare tutto a mano come i pomodorini.
La quinoa deve assorbire tutta l’acqua di cottura, come il couscous, per questo le quantità devono essere precise: l’acqua deve essere sempre il doppio del peso dei semi di quinoa!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti