Ravioli al salmone
Adori la pasta col salmone? Allora mettilo nel ripieno! Ecco la ricetta facilissima e sorprendentemente deliziosa dei ravioli al salmone Bimby, che io preparo col salmone fresco
Il sapore intenso del salmone e la delicatezza della ricotta regalano un ripieno che è gustoso e mai troppo forte nei sapori. A questi ravioli basta, quindi, un condimento semplicissimo, perché i protagonisti nel piatto sono loro!
Fare la pasta fresca, se si hanno gli strumenti giusti, è rilassante ed è un modo per insegnare, in famiglia, a unire le forze: tutti insieme si può fare qualcosa di buono! La cucina è terapeutica, perché permette di sfogare la creatività, ma la cucina è anche pedagogica
Ecco allora che papà, mamma, bimbi piccoli e ragazzi più grandi possono fare ciascuno la propria parte. Certo, ognuno, poi, ha le sue specialità preferite: c’è il mago della pizza, la fata dei dolci, chi, come me, ama fare pane e pasta fatta in casa… insomma, le portate in cui cimentarsi sono diverse e offrono un divertimento sempre nuovo.
Questi ravioli al salmone col Bimby richiedono davvero pochi ingredienti e, considerando che si tratta di soli 300 g di salmone, se li prepari nella stagione giusta sono anche, tutto sommato, economici.
Se l’arte del raviolo ti ha catturato, ti suggerisco anche dei ravioli che io trovo buonissimi: i ravioli burrata e acciughe!
Vuoi raccontarci della produzione di pasta fresca a casa tua? Puoi farlo con una foto Se vuoi inviamela pure sulla mia pagina Facebook!
Ingredienti
Per la pasta all'uovo
- 200 g di farina 00
- 2 uova
Per il ripieno
- 300 g di salmone fresco (trancio)
- 600 g di acqua
- Un misurino di vino bianco
- Pepe rosa in salamoia q.b.
- Una foglia di alloro
- 150 g di ricotta
- ½ cucchiaino di noce moscata
- Sale q.b.
- 80 g burro
- Aneto q.b.
Preparazione
Prepara la sfoglia all'uovo: metti nel boccale 200 g di farina 00, 2 uova e impasta 30 Sec. Vel. 6.
Forma una palla con la pasta, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigorifero 20 Min.
Prepara il ripieno: sistema nel Varoma 300 g di salmone fresco in tranci.
Metti nel boccale 600 g di acqua, un misurino di vino bianco, qualche chicco di pepe rosa in salamoia, una foglia di alloro.
Posiziona il Varoma e cuoci 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Spina con cura il salmone ed elimina la pelle. Tienilo da parte e lascialo freddare bene.
Nel boccale vuoto metti 150 g di ricotta ben sgocciolata, il salmone spinato e ormai freddo, ½ cucchiaino di noce moscata, regola di sale e amalgama 5 Sec. Vel. 5.
Riprendi la pasta dal frigo e stendi due sfoglie sottili.
Distribuisci dei mucchietti di ripieno su una sfoglia con un cucchiaino, distanziandoli in modo da poter tagliare i ravioli. Copri con un altro strato di sfoglia sottile.
Schiaccia le due sfoglie di pasta nei punti senza il ripieno e taglia dei rettangoli con una rotella dentellata.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, metti nel boccale pulito 80 g di burro e scalda 3 Min. 100° Vel. 1.
Scola i ravioli e trasferiscili in una zuppiera, condisci con il burro e aggiungi qualche rametto di aneto tagliato a pezzettini.
Servi in tavola.
Consigli
Fai freddare bene il salmone prima di unirlo alla ricotta!
Puoi aggiungere qualche chicco di pepe rosa nel ripieno e tritarlo insieme alla ricotta e al salmone
Al posto dell'aneto puoi utilizzare erba cipollina.
Ciao volevo chiederti se si abbinano bene anche con un sugo rosso?
Ciao Angela, sì, puoi abbinarci anche un sugo, magari stemperando un pochino il pomodoro con della panna. Se poi è un sugo con crostacei (gamberetti, mazzancolle ecc.) è ancora meglio