I ravioli ricotta e spinaci Bimby sono un classico in cucina: li fa la nonna, la mamma, la zia, la vicina di casa… Insomma, i ravioli si fanno in casa!
Io non è che vada molto d’accordo con i ravioli in busta, quale sia la marca che li propone. Preferisco ritagliarmi il mio tempo e farli con le mie manine e con l’aiuto del mio sous chef: il Bimby!
E sai perché? Perché non c’è storia: il raviolo fresco, con la ricotta fresca e la sfoglia appena fatta, è unico e inimitabile e genuino!!
Provaci anche tu e poi fammi sapere.

Ravioli ricotta e spinaci Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
Per la pasta all'uovo
- 300 g di farina 00
- 3 uova
Per il ripieno
- 200 g di spinaci
- 200 g di acqua
- 250 g di ricotta
- 20 g di parmigiano grattugiato
- ½ cucchiaino di noce moscata
- Sale q.b.
Per il condimento
- 5 foglie di salvia
- 100 g di burro
- Parmigiano grattugiato q.b.
Istruzioni
- Prepara la pasta: metti nel boccale 300 g di farina 00, 3 uova e impasta 30 Sec. Vel. 6.
- Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigorifero 20 Min.
- Prepara il ripieno: metti nel boccale 200 g di spinaci, 200 g di acqua e lessa 6 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
- Elimina l’acqua aiutandoti con il cestello, strizza bene gli spinaci e trita 5 Sec. Vel. 8. Raccogli sul fondo e ripeti.
- Aggiungi 250 g di ricotta, 20 g di parmigiano, ½ cucchiaino di noce moscata, sale q.b. e amalgama 10 Sec. Vel. 5.
- Riprendi la pasta, dividila in due parti e stendi con il matterello due sfoglie sottili di uguale dimensione.
- Distribuisci dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia con un cucchiaino, distanziandoli in modo da poter tagliare i ravioli.
- Copri con un altro strato di sfoglia sottile e taglia la pasta con l’aiuto di un taglia-ravioli.
- Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata (circa 3 Min., l’importante è assaggiare).
- Prepara il condimento: nel boccale pulito metti 5 foglie di salvia lavate e asciugate e trita 10 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo e ripeti.
- Aggiungi 100 g burro e scalda 3 Min. 100° Vel. 1.
- Scola i ravioli e trasferiscili in una zuppiera, condisci con il burro alla salvia e aggiungi parmigiano grattugiato q.b.
- Servi in tavola.
Note
Stendi la sfoglia molto sottile per gustare pienamente la bontà del ripieno. Se preferisci, usa la macchina sfogliatrice per la pasta 🙂
Un condimento alternativo? Basta un sugo di pomodoro e basilico o, se vuoi fare le cose serie, un ragù di carne. 😉
Utilizza taglia-ravioli di diverse forme e grandezze per ottenere ogni volta un piatto diverso e particolare!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


Saranno buonissimi
ricetta semplice, saranno buonissimi , da fare.
Mi raccomando, se li provi fammi sapere come ti sono venuti 🙂
Mi raccomando: provali e fammi sapere come ti sono venuti! Buona cucina 😉
?
Io li ho fatti rotondi e grandi con ripieno di crema di funghi e tartufo…squisiti