Risotto al pesto

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Risotto al pesto
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La pasta al pesto la conosci di sicuro… Ma il risotto al pesto Bimby? Ci avevi mai pensato? 

Personalmente amo i risotti quindi non ho esitato a provare questa ricetta ed effettivamente il risultato è stato pazzesco. Veramente buono e anche le mie bambine lo hanno mangiato di gusto, visto che il pesto è uno dei loro sughi preferiti.

Risotto al pesto Bimby

Risotto al pesto Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 13 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 40 g di parmigiano reggiano a dadini
  • 40 g di foglie di basilico
  • 30 g di anacardi
  • Uno spicchio di aglio
  • 90 g di olio extravergine di oliva + q.b. per coprire il pesto
  • Uno scalogno
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1/2 misurino di vino bianco
  • Sale q.b.
  • 550 g di acqua

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 40 g di parmigiano e trita 10 Sec. Vel. 10.
  • Lava e asciuga 40 g di foglie di basilico.
  • Metti le foglie nel boccale con 30 g di anacardi, lo spicchio di aglio pelato e privato del germe centrale, 50 g di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e frulla 5 Sec. Vel. 10. Raccogli sul fondo e ripeti.
  • Trasferisci il pesto in una ciotolina e copri la superficie con olio per non farlo ossidare.
  • Nel boccale pulito metti lo scalogno pelato e trita 3 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo e ripeti.
  • Aggiungi 40 g di olio e stufa 5 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
  • Monta la farfalla, aggiungi 320 g di riso carnaroli, una presa di sale e tosta 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Versa dal foro del coperchio ½ misurino di vino bianco e sfuma 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft, senza misurino.
  • Raccogli il riso dalle pareti del boccale, aggiungi 550 g di acqua e cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Aggiungi il pesto tenuto da parte e manteca 30 Sec. Antiorario Vel. Soft.
  • Controlla di sale e servi.

Note

Per asciugare il basilico utilizza una centrifuga di quelle che si usano anche per l’insalata. Farai presto e le foglie resteranno integre. 😉
Non ti piacciono gli anacardi? Puoi sostituirli con altra frutta secca, dai tradizionali pinoli alle mandorle o gherigli di noce.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

4 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Jessica
8 anni fa
Rispondi a  Tiziana

Ciao volevo provare la ricetta ma volevo chieder : la farfalla va utilizzata x tutta la cottura del riso? Grazie

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Claudia

Ciao Jessica, se vuoi puoi tenerla per tutta la cottura, altrimenti usa Antiorario Vel. Soft. Buona cucina!

Antonio
Antonio
1 anno fa
Rispondi a 

Ciao Jessica, a fine cottura resta l’acqua, è normale? va buttata?

Flavia
Amministratore
1 anno fa
Rispondi a 

Ciao, no. Non dovrebbe rimanere acqua, ma può dipendere dalla qualità del riso. Quando ti capita, mescola con la spatola, lascia il riso nel boccale spento ancora alcuni minuti (da 2 a 5) e poi verifica che l’acqua si sia assorbita.