Risotto zucca e pancetta

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Risotto zucca e pancetta
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Pronti a mangiare un buon risotto zucca e pancetta Bimby?

I risotti, a casa mia, sono una salvezza! Posso portare in tavola un buon primo senza troppa fatica, con il Bimby vengono sempre perfetti e poi… si cimenta volentieri anche mio marito!

A volte li cucino per far mangiare ai bambini quelle verdure che loro amano meno, ma che fanno tanto bene. Tra queste c’è la zucca, che non mette d’accordo proprio tutti. Cucinata nel modo giusto, però, si rivela ogni volta un ingrediente davvero speciale. 😉

La ricetta del risotto zucca e pancetta Bimby me l’ha inviata la carissima Agata Gabriella Ursino Manola. Io l’ho adattata ai gusti della mia tavola, e anche tu puoi fare lo stesso.

Risotto zucca e pancetta Bimby

Risotto zucca e pancetta Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 7 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Una cipolla bianca
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 500 g di zucca gialla
  • Un misurino di vino bianco
  • 320 g di riso carnaroli
  • Un cucchiaino di dado Bimby
  • 850 g di acqua calda
  • Una noce di burro
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni
 

  • Sbuccia la cipolla, tagliala a pezzi e mettila nel boccale. 10 Sec. Vel. 7, raccogli con la spatola sul fondo e ripeti l'operazione.
  • Versa 30 g di olio. 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 100 g di pancetta affumicata. 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Aggiungi 500 g di zucca a dadini e un misurino di vino bianco. 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1, con il misurino inclinato.
  • Aggiungi il riso. 3 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
  • Versa 850 g di acqua calda, aggiungi un cucchiaino di dado Bimby e cuoci per il tempo riportato sulla confezione 100° Antiorario Vel. 1.
  • Verifica la cottura, se necessario prolunga di 1 Min.
  • Assaggia e aggiusta di sale.
  • Versa il risotto in una zuppiera, manteca con una noce di burro e parmigiano grattugiato a piacere, cospargi con ciuffi di prezzemolo, spolvera con noce moscata e pepe nero.
  • Servi subito.

Note

Vuoi presentare il piatto senza sprecare la decorazione? Taglia delle fettine di zucca, dando la forma che preferisci, e adagiale sul vassoio del Varoma leggermente unto. Quando prepari il risotto, dopo aver versato l’acqua nel boccale, metti sopra al coperchio (senza misurino!) il Varoma. Al termine della cottura, condisci la zucca con olio e sale e servi con il risotto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

3 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
cancelmoadele@gmail.com
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Flavia, ottima ricetta! Anche per me che sono agli inizi con l’uso del bimby è stata davvero semplice da realizzare. Vorrei riproporla ad amici ma saremmo in 8, raddoppio tutti gli ingredienti? Mi ci staranno nel boccale? Se hai dei consigli per me sono graditissimi. Grazie in anticipo ;-P

Graziella
8 anni fa

La ricetta sembra ottima, proverò a farla. Ho solo una perplessità:” Se volessi realizzare la decorazione, sul recipiente del varoma con dentro la zucca, devo mettere il coperchio? “

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Rosaria Pia

Ciao cara, sono contenta che ti sia piaciuta! Nel boccale io riesco a cuocere agevolmente fino a 500 g di riso, ma se non ci sono verdure voluminose… Con il risotto alla zucca non ho ancora provato ad arrivare a queste quantità. Ti consiglio di fare una prova con 400 g di riso, riproporzionando gli ingredienti, e di valutare. Buona cucina!