Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Chi non conosce la torta della nonna? Io la mangio spesso fuori, ma da quando ho il Bimby ho cominciato a farla in casa. Ecco la ricetta della torta della nonna Bimby.

Durante un pomeriggio in compagnia di alcuni amici, dopo aver chiamato i bambini per fare merenda tutti insieme con questa deliziosa torta della nonna, la mia grande arriva per ultima e ci guarda sgranando gli occhi. “Ma mamma, quella è la torta della nonna!” Sulla prime non ho capito, poi ho realizzato: pensava fosse un dolce fatto per la sua, di nonna!!

Così oggi ogni volta che porto in tavola la torta della nonna scatta l’inevitabile sorriso di tutti noi e un pizzico di broncio sul volto della mia bimba, che però si dissolve appena addenta un pezzetto di torta. Meno male che non è solo per la nonna, giusto? 😉

Se la prepari e la fotografi, se vuoi, puoi postarla su Facebook o su Instagram e taggarmi!

Se ti piace la torta della nonna Bimby ti piacerà di sicuro anche la crostata con crema al limone e pinoli Bimby!

Vuoi fare la versione senza burro? Non è difficile, basta seguire i consigli che trovi nel mio articolo Come sostituire il burro con l’olio nei dolci.

Torta della nonna Bimby

Torta della nonna Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo di riposo 20 minuti
Porzioni 8 persone

Equipment

  • Teglia per torta di 22-24 cm di diametro

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 80 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • Un uovo
  • Un tuorlo
  • 130 g di burro

Per la farcitura

  • Una dose di crema Bimby

Per completare

  • 50 g di pinoli
  • Zucchero a velo q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara la pasta frolla: metti nel boccale 80 g di zucchero, 300 g di farina, un uovo, un tuorlo e 130 g di burro morbido. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Rovescia l'impasto su un ripiano, compattalo con le mani dandogli forma di palla, avvolgilo nella pellicola e metti in frigorifero per 20 Min.
  • Prepara la crema Bimby come da ricetta e mettila a freddare in una ciotola.
  • Fodera una teglia circolare di 22-24 cm di diametro con carta forno, stendi 3/4 della frolla e rivesti la teglia, lasciando sbordare leggermente l'impasto.
  • Riempi con la crema raffreddata.
  • Stendi l’impasto rimasto in un disco sottile e adagialo a coprire la torta.
  • Sigilla bene i bordi, elimina la pasta in eccesso, bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta e cospargi con 50 g di pinoli.
  • Cuoci in forno 25-30 Min. a 180°.
  • Sforna, lascia freddare e cospargi con abbondante zucchero a velo.

Note

Nella crema non mettere la scorza di limone ma sostituisci 50 g dello zucchero semolato con la stessa dose di zucchero vanigliato.
Io stendo il disco di pasta frolla che copre la torta molto sottile, così crea una crosticina sopra la crema senza appesantire troppo.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Maria
7 anni fa
Rispondi a  Giovanna

Ottima per festeggiare

Sara
Sara
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Molto buona! Hanno apprezzato tutti e domani mi tocca fare il bis. Grazie Flavia!!