Zeppole di San Giuseppe

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Zeppole di San Giuseppe
Tempo di lettura: ( Numero di parole : )
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

.

.

.

.

LIVELLO

LIVELLO

Zeppole di San Giuseppe Bimby: un classico della pasticceria a portata i tutti! Si tratta di una ricetta tradizionale napoletana legata alla festa di San Giuseppe (19 marzo) e quindi anche alla Festa del Papà.

Le zeppole di San Giuseppe Bimby sono davvero strepitose e facili da realizzare, soprattutto nella versione al forno. La ricetta originale le vuole rigorosamente fritte, ma per chi non ama l’odore di fritto in cucina o teme il confronto con la bilancia, si possono cuocere anche al forno.

Come molti altri piatti delle ricorrenze, i bignè di San Giuseppe hanno per ognuno di noi un significato diverso, perché sono legati a ricordi e situazioni differenti, in quelle associazioni proustiane che facilmente il cibo ci ripropone. Lascio a voi il piacere di provare queste sensazioni assaporando dei bignè di San Giuseppe fatti in casa! Cosa c’è di più intimo e familiare?

Oltre alla versione originale con la crema, puoi preparare anche le zeppole di San Giuseppe con la ricotta e le gocce di cioccolato, una contaminazione che non ha nulla a che invidiare a quella tradizionale!

Per la Festa del Papà, in effetti, si possono cucinare tante buone ricette, non solo dolci. Le trovi tutte alla mia sezione:

Zeppole di San Giuseppe Bimby

Zeppole di San Giuseppe Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni 10 pezzi

Ingredienti
  

  • Per le zeppole
  • 200 g di acqua
  • 100 g di burro
  • Sale q.b.
  • Cannella q.b.
  • 250 g di farina 00
  • 5 uova
  • Per la crema
  • Scorza di limone
  • 100 g di zucchero
  • 500 g di latte
  • 2 uova
  • 50 g di farina
  • Per decorare
  • 10 amarene sciroppate

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale 200 g di acqua, 100 g di burro e un pizzico di sale e cannella. Cuoci 6 Min. 100° Vel. 2.
  • Aggiungi al composto 250 g di farina 00 e impasta per 1 Min. Vel. 4. A questo punto avrai un impasto abbastanza compatto. Togli il boccale dalla base e lascia raffreddare.
  • Quando il composto sarà completamente raffreddato rimetti il boccale in posizione, e con le lame in movimento a Vel. 5, inserisci dal foro del coperchio le 5 uova, una per volta.
  • Con l’aiuto di una tasca da pasticcere forma le zeppole: su una placca rivestita di carta forno adagia il composto dando una forma a cerchio e realizza due cerchi sovrapposti (la zeppola al centro è cava per accogliere la crema!).
  • Inforna a 20 Min. 200°.
  • Prepara la crema: metti nel boccale la scorza del limone, 100 g di zucchero e frulla 20 Sec. Vel. 7.
  • Unisci 500 g di latte, 2 uova e 50 g di farina. Cuoci 7 Min. 90° Vel. 4.
  • Quando la crema si sarà raffreddata mettine un cucchiaio abbondante nel mezzo della zeppola e guarnisci con un’amarena sciroppata.

Note

Per dare la forma giusta alle zeppole, usa il sac à poche con la bocchetta a stella grande. In alternativa dai la forma di un bigné o aiutandoti con due cucchiai, un po’ come si fa per le meringhe.
Fai attenzione a disporre le zeppole o i bignè distanziati tra loro sulla placca del forno, perché cuocendo si gonfiano e rischiano di attaccarsi.
Per ottenere un buon risultato è molto importante lasciar raffreddare sia l’impasto, prima di aggiungere le uova, sia la crema, prima di assemblare tutto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

7 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Fortuna
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Le proverò sicuramente con il mio bimby……devono essere buonissime..

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Loredana

Cara Fortuna, sono proprio buone e grazie al Bimby è anche facile sfornarle 🙂

Iole
8 anni fa
Rispondi a  Giuliana

Non ci siamo…la crema messa li col cucchiaio?Ma quando testerete una crema da poter usare con la tasca da pasticcere?Sono anni che l aspetto

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Iole, se fai freddare bene la crema, puoi usarla anche con la tasca 😉 Buona cucina!

Angela
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Vi farò sapere grz cmq

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Antonella

😉

Sara
7 anni fa
Rispondi a  Enrico

Ciao! E’ possibile anche friggerle? Grazie