Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Voglia di un piatto caldo? Allora la zuppa imperiale Bimby è quello che fa per te!

Una minestra o zuppa di semolino tipica dell’Emilia Romagna, che si prepara per le tavola in festa. Nelle Marche questo piatto è conosciuto come pasta reale in brodo.

Il nome evoca tavolate sontuose e in effetti… è una buonissima minestra in brodo, ricca e saporita. Il segreto per una perfetta riuscita è nel brodo, che deve essere saporito e sostanzioso 😉

Zuppa imperiale Bimby

Zuppa imperiale Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 1 ora 30 minuti
Tempo di riposo 3 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per il brodo

  • Una carota
  • Un gambo di sedano
  • 40 g di cipolla dorata
  • Una patata media
  • Sale q.b.
  • Un cucchiaino di dado vegetale Bimby
  • 1000 g di acqua
  • 150 g di carne di maiale
  • 150 g di manzo
  • 150 g di petto di pollo

Per i dadini di semolino

  • 100 g di semolino
  • 100 g di grana grattugiato
  • 5 uova
  • 50 g di burro
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Lievito in polvere q.b.
  • Pepe nero q.b.

Istruzioni
 

  • Lava e monda una carota, una costa di sedano, sbuccia 40 g di cipolla e una patata.
  • Metti tutto nel boccale con un pizzico di sale, un cucchiaino di dado vegetale Bimby, 1000 g di acqua, 150 g di carne di maiale,150 g di manzo e150 g di petto di pollo. Cuoci 30 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Metti il misurino a ¾ e prosegui la cottura 30 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Lascia raffreddare, passa con un colino e metti in frigorifero per almeno 3 Ore (devi far solidificare il grasso in superficie ed eliminarlo prima di usare il brodo per la ricetta).
  • Prepara i dadini di semolino e formaggio: metti nel boccale 100 g di semolino, 100 g di grana grattugiato, 5 uova, 50 g di burro, un pizzico di sale, una presa di noce moscata, una spolverata di pepe nero, un pizzico di lievito in polvere e mescola 10 Sec. Vel. 5.
  • Ricopri una teglia rettangolare 20 x 30 cm con carta da forno e cuoci 30 Min. a 180°. Lascia raffreddare.
  • Taglia il semolino a cubetti da circa 1 cm e ½, riscalda il brodo che hai preparato e servi subito.

Note

Puoi anche fare un brodo con sola carne di manzo.
Per una versione ricca e da superfesta… trita un po’ di mortadella nell’impasto dei dadini di semolino.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Loredana
7 anni fa
Rispondi a  Elisabeth

Ma il lievito in polvere deve essere quello per torte salate o per dolci.?

alessia
alessia
5 anni fa
Rispondi a  Angela

semolino…. qual e’? lo stesso per i gnocchi alla romana??
grazie