La pasticceria siciliana e le sue meraviglie ti incantano da sempre? Anche a me 🙂 Tra i dolci che ho assaggiato e dei quali faccio regolarmente una scorpacciata quando ne ho l’occasione, ci sono queste incredibili palline fritte ripiene di ricotta! Ecco la ricetta per fare le iris col Bimby!!!
Non poteva mancare, giusto? 😉
La ricetta nasce per la prima dell’Iris di Mascagni a Palermo ed è frutto del genio del pasticcere Antonio Lo Verso. Cosa hanno di così speciale? Oltre al sapore, le consistenze: il guscio croccante, l’involucro lievitato, il cuore cremoso. Che dire… se non le provi non sai cosa ti perdi 😀
Io te le propongo con la farcitura di ricotta e gocce di cioccolato, la mia preferita. Ma se ne trovano davvero di tutti i gusti!
Il lavoro vale davvero la pena, perché poi mangiare queste iris Bimby è pura poesia!!!
D’altro canto i siciliani con la ricotta ci sanno davvero fare, basta pensare ai cannoli siciliani, alla cassata classica e alla cassata al forno (che io adoro!!).
Vuoi dire la tua su questa ricetta? Scrivi nei commenti qui sotto o contattami su Instagram.

Iris Bimby
Ingredienti
- 200 g di latte
- ½ cubetto di lievito di birra
- 20 g di zucchero
- 30 g di burro
- 500 g di farina
- Un uovo
- 200 g di ricotta ben scolata
- 50 g di zucchero a velo
- Gocce di cioccolato q.b. fredde di freezer
Per la panatura
- 2 uova sbattute
- Pangrattato q.b.
Per friggere
- Olio di semi q.b.
Istruzioni
- Versa nel boccale 200 g di latte, ½ cubetto di lievito di birra e sciogli 2 Min. 37° Vel. 2.
- Aggiungi 20 g di zucchero, 30 g di burro e amalgama 10 Sec. Vel. 2.
- Aggiungi 500 g di farina, un uovo e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare 4 Ore.
- Inserisci nel boccale pulito e asciutto 200 g di ricotta ben scolata, 50 g di zucchero a velo e amalgama 10 Sec. Antiorario Vel. 2.
- Dividi l’impasto in 10 palline uguali e lasciale lievitare coperte con un canovaccio per 1 Ora.
- Appiattisci con le mani ogni pallina di impasto e forma 10 dischi.
- Metti al centro di ogni disco un cucchiaio di ripieno, una manciata di gocce di cioccolato e chiudi pizzicando bene i bordi e lisciandoli con le mani.

- Sbatti due uova in un piatto fondo.
- Metti in un altro piatto il pangrattato.
- Passa ciascun iris prima nelle uova, poi nel pangrattato.
- Friggi in abbondante olio di semi fino a quando diventeranno leggermente dorate.
- Servi le iris ben calde.


Ottimo! Avevo mangiato gli iris a palermo ma mai aveei pensato di poterli fare IO a roma, emozionante oltre che gustoso!