C’è più gusto a colazione quando in tavola c’è la treccia al latte Bimby! Sofficissima e perfetta da spalmare con la tua marmellata preferita o con la Nutella 🙂
Iniziare la giornata col piede giusto è un’ambizione condivisa un po’ da tutti, no? Ma quando sei mamma a volte ti svegli ed è come se non fossi mai andata a dormire: dentini, sete, qualche brutto sogno, troppo caldo o troppo freddo, fame… sono tante le sveglie notturne, e per quanto si dividano col papà, a volte sono dure da smaltire.
E la vita, al mattino, inizia a correre, anche se tu non sei pronta. In queste occasioni, una colazione ricca, buona e appagante mi aiuta a distendermi, a recuperare almeno un po’ di energie!!
È il potere di questa treccia dolce, che io taglio a fette. Ottima così o spalmata con marmellate o con la classica Nutella. In un giorno in cui ero particolarmente distrutta l’ho mangiata anche inzuppata di sciroppo di acero 😉
Allora, ti è venuta voglia di preparare questa treccia al latte Bimby? Coraggio! Mettiti all’opera 😀
Se ti va, fai una foto e postala su Instagram taggandomi! Sarò lieta di condividere la tua treccia nelle mie storie 😉
Per sapere come sostituire il lievito di birra secco con quello fresco e viceversa, leggi il mio articolo che trovi linkato.

Treccia al latte Bimby
Ingredienti
- 1/2 arancia non trattata scorza
- 75 g di zucchero
- 350 g di latte
- 60 g di burro
- 15 g di lievito di birra
- 660 g di farina 0
- Una presa di sale 2 g
Per spennellare
- Un uovo
- Zucchero semolato
Istruzioni
- Preleva con un pelapatate la scorza di mezza arancia e mettila nel boccale. Aggiungi 75 g di zucchero semolato e frulla 10 Sec. Vel. 10.
- Aggiungi nel boccale 35o g di latte, 60 g di burro, 15 g di lievito e mescola 3 Min. 37° Vel. 2.
- Unisci 660 g di farina 0 e una presa di sale. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Trasferisci in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare 2 Ore nel forno spento.
- Trascorso questo tempo l’impasto sarà raddoppiato. Trasferiscilo su una spianatoia evitando di toccarlo troppo, dividilo in 3 parti uguali, forma dei serpenti e forma la treccia. Pigia bene le due estremità della treccia e riportale sotto la treccia.
- Metti la treccia su una placca foderata con carta da forno a riposare per 30 Min. Copri con un telo di cotone.
- Accendi il forno a 180° (forno statico).
- Trascorso questo tempo, spennella la treccia con un uovo sbattuto, cospargi con zucchero semolato e inforna 25 Min. a 180° .
- Sforna e lascia freddare prima di tagliare la treccia a fette.


Ricetta dall’ottimo risultato. Buonissima. Ho usato farina senza glutine. È riuscita una buona lievitazione. Complimenti per te che hai pubblicato la ricetta. Grazie
Grazie Anna, sono contenta della resa con la farina senza glutine, grazie per averlo segnalato! 🙂