Pane treccia

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Pane treccia
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Eleganti panini a forma di treccia: ecco la mia ricetta del pane treccia Bimby!

Un pane dal sapore rustico, come quello di una volta, allo stesso tempo soffice e bello da portare in tavola. Perfetto da farcire nei modi più disparati (largo alla fantasia!), accompagna i pasti anche da un punto di vista estetico: quanto è bello un cestino di trecce di pane al centro della tavola?

Il pane treccia Bimby che ti propongo è preparato con farina tipo 2, ma puoi usare anche un mix di farina integrale e farina 0 nelle proporzioni che preferisci 😉

A renderlo ancora più buono i semi di papavero in superficie!!

Ideale per il panino da portare fuori casa, a me piace farcito con verdure e mozzarella e renderlo saporito con qualche pomodorino secco sott’olio, ma, come dicevo, si presta a diversi ripieni.

E poi… è davvero rilassante lavorare la pasta lievitata, non trovi? Io scarico tante tensioni e ritrovo un po’ di calma e di pace. Insomma, possiamo quasi dire che lavorare il pane sia anche terapeutico 😉

Se ti piace cimentarti con le piccole pezzature e con i panini “artistici”, ti consiglio anche i filoncini alle olive e i panini di zucca 🙂

Se prepari le treccine, condividi una foto della tua sfornata sulla mia pagina Facebook!

Pane treccia Bimby

Pane treccia Bimby

Tempo di preparazione 6 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo di lievitazione 3 ore 30 minuti
Porzioni 10 pezzi

Ingredienti
  

  • 300 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra essiccato
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • Un cucchiaino di zucchero di canna integrale
  • 50 g di fecola di patate
  • 450 g di farina tipo 2
  • Un cucchiaino di sale
  • Semi di papavero q.b.

Istruzioni
 

  • Inserisci nel Bimby 300 g di acqua, 5 g di lievito di birra essiccato, 20 g di olio, un cucchiaino di zucchero di canna e attiva 2 Min. 37° Vel. 2. Leggi sulla bustina: se occorre fai riposare 10 Min.
  • Aggiungi 50 g di fecola, 450 g di farina, un cucchiaino di sale e mischia 10 Sec. Vel. 4, poi 3 Min. Vel. Spiga.
  • Fai lievitare l’impasto 3 Ore in una ciotola coperta con un telo di cotone in un luogo riparato (il forno spento va benissimo).
  • Quando l’impasto sarà lievitato di almeno ⅓ del suo volume, lavoralo con le mani inumidite e ottieni un grande salsicciotto. Con un coltello dividi il salsicciotto in 10 parti uguali.
  • Lavora ciascun pezzo in modo da ottenere un salsicciotto. Dividi ciascun salsicciotto in tre parti uguali.
  • Forma tre serpentelli e uniscili a un’estremità, sovrapponendoli e applicando una leggera pressione. Forma una treccia e anche l’altra estremità.
  • Metti le trecce di pane su una placca ricoperta di carta forno e lascia riposare 30 Min., coperte con un telo di cotone e lontano da correnti d’aria.
  • Ungi la parte superiore delle treccine con dell’olio extravergine d’oliva e spolverizza con semi di papavero.
  • Inforna a 180° per 30 Min. in forno preriscaldato.

Note

Puoi sostituire i semi di papavero con semi di zucca oppure con del sesamo.
Puoi sostituire una parte di acqua dell’impasto con 100 g di latte di mucca o latte vegetale, per ottenere ancora più morbidezza.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti