Panini di zucca
Belli e buoni, ecco i panini di zucca! Quando li ho portati a tavola la prima volta è esploso un corale “Wooooow”, perché disposti su un bel tagliere di legno o in un cestino rustico sono proprio scenografici!
È bastato che il primo li assaggiasse che è partita la corsa, anzi, l’assalto al cestino ?
Loro sono stati super-felici, e io ancora una volta ho vinto: la verdura c’è ma non si vede!
Questa ricetta è per il Bimby TM5 e TM31
Dosi per | 10 pezzi |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 40 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 3 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 500 g di acqua
- 250 g di zucca
- 125 g di latte
- Un cubetto di lievito di birra
- 500 g di farina 00
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Per decorare
- Spago da cucina
- 10 chiodi di garofano
Preparazione
Versa nel boccale 500 g di acqua.
Inserisci nel cestello 250 g di zucca pulita e tagliata a pezzi e cuoci 20-25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Svuota il boccale.
Metti la zucca cotta nel boccale e frulla 10 Sec. Vel. 7, deve diventare una purea. Tieni da parte.
Versa nel boccale 125 g di latte e sbriciola dentro un cubetto di lievito di birra. Mescola 1 Min. Vel. 2.
Aggiungi nel boccale la zucca frullata messa da parte, 500 g di farina 00, 20 g di olio e una presa di sale. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Metti l’impasto a lievitare per 2 Ore in una ciotola coperta da pellicola.
Dividi l’impasto in tante palline.
Taglia dei pezzi di spago sufficienti per arrotolare ogni panino 3-4 volte e immergili in olio d’oliva.
Prendi lo spago e arrotola ciascun panino come un caciocavallo, formando 6-8 spicchi.
Metti ciascun panino a lievitare 1 Ora sulla teglia coperta con carta da forno o con un tappetino di silicone.
Cuoci in forno caldo 15-20 Min. a 180°.
Taglia lo spago e metti un chiodo di garofano su ogni panino come “picciolo” della zucca.
Consigli
Se ti piace, puoi aggiungere all'impasto delle spezie (noce moscata, pepe...) o erbe aromatiche (rosmarino) per insaporire i panini! O, ancora, puoi mettere dei semi in superficie.
Puoi anche non dare la forma a zucca e ricavare dall’impasto un’unica pagnottella o tanti panini tondi.
Il tempo di cottura della zucca dipende da quanto sono grossi i pezzi. Più piccoli sono, più veloce è la cottura.
Sono una delizia assoluta se ci abbini il formaggio, magari un taleggio o un gorgonzola.