Che spettacolo i carciofini sott’olio Bimby! Una conserva di verdure che mi piace moltissimo e che ti propongo in una versione base, abbastanza neutra, ma che puoi insaporire come preferisci aggiungendo:
- prezzemolo
- alloro
- aglio
- scorza di limone
- pepe nero
- rosmarino
- salvia
Una mia amica, ad esempio, li fa con pepe, rosmarino e scorze tagliate a striscioline: li trovo deliziosi! Qualcuno, invece, non fa mancare mai l’alloro, che si sposa benissimo con l’amarognolo dei carciofi, regalandogli quella sfumatura in più 😉
I carciofini sott’olio Bimby sono ottimi da gustare così, per condire e insaporire insalate, paste fredde o calde, insalate di riso, salse o ancora per creare prodotti gastronomici saporiti, come la torta tramezzino Bimby!
Anche se col Bimby mi trovo benissimo, realizzo la ricetta dei carciofi sott olio Bimby anche senza il nostro magico robot da cucina 😉 Puoi guardare qui come faccio i carciofini sott’olio nella versione tradizionale!

Carciofini sott’olio Bimby
Ingredienti
- 15 carciofini circa dipende da quanto sono grandi
- 750 g di aceto di vino bianco
- 250 g di vino bianco
- 15 g di sale fino
- Uno spicchio di aglio
- Pepe rosa o nero in grani q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b. per i vasetti
Istruzioni
- Monda 15 carciofini eliminando le foglie esterne, la punta delle foglie e pulendo la base. Immergili man mano in acqua acidulata con il succo del limone per evitare che anneriscano.
- Sanifica i vasetti per la conserva facendoli bollire in pentola insieme ai tappi per almeno mezzora (te ne serviranno circa 4 da 250 ml, dipende dalla grandezza dei carciofini). Prelevali con una pinza e asciugali con un canovaccio di cotone pulitissimo.
- Nel frattempo versa nel boccale 750 g di aceto di vino bianco, 250 g di vino bianco e fai bollire 10 Min. Vel. 1.
- Aggiungi i carciofini puliti, 15 g di sale e cuoci 5 Min. 100° Vel. Soft.
- Scola i carciofini e mettili ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
- Versa nel barattolo un po’ di olio, disponi un primo strato carciofini, qualche grano di pepe e procedi così fino a riempirlo. Man mano cerca di pressare con un cucchiaino sterilizzato per eliminare le bolle d’aria.
- Copri completamente i carciofini con l’olio e aggiungi un paio di grani di pepe. Pressa bene tutto.
- Chiudi ermeticamente con gli appositi tappi (meglio ancora se metti anche i dischetti di plastica, quelli che servono a tenere i carciofini sotto il livello dell’olio) e pastorizza i barattoli facendoli bollire circa 40 minuti (tempo da calcolare dall’inizio dell’ebollizione). Una volta freddati, controlla che si sia creato il sottovuoto!
- Riponili in dispensa e aspetta almeno un mese prima di consumarli (io li apro anche dopo 15 giorni…).

