Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Voglia di un dolce cremoso che sia anche leggero e non ti faccia sentire in colpa? Ecco la crema al latte di cocco Bimby, dal sapore piacevolissimo e dalla consistenza vellutata, una crema che mi ha conquistato anche per la sua leggerezza.

Puoi anche ridurre lo zucchero a 20 g, se preferisci, e così avere un dolce meno calorico. Il suo punto di forza è che soddisfa la voglia di buono senza, però, appesantire 🙂

Questa ricetta mi piace anche perché si realizza con:

  • 3 ingredienti
  • 1 solo passaggio nel Bimby
  • 6 minuti di cottura

Poi deve riposare in frigorifero, ma basta trovare 5 minuti per prepararla, anche prima di uscire per lavoro o altri impegni, e poi il riposo non è un problema 😉

Senza latte, senza uova e senza glutine, questa crema al latte di cocco Bimby è un dolce perfetto per tutti gli intolleranti a questi alimenti e, chiaramente, anche per chi segue una dieta vegana.

Il latte ideale per prepararlo è quello venduto in lattina, che ha una percentuale maggiore di grasso. Però puoi anche usare il latte di cocco fatto nel Bimby.

L’idea, agli amici della pagina Facebook di Ricette Bimby è piaciuta tanto. E a te? 😉

Crema al latte di cocco Bimby

Crema al latte di cocco Bimby

Tempo di cottura 5 minuti
Tempo di riposo 2 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 370 g di latte di cocco in lattina
  • 40 g di zucchero
  • 15 g di farina di riso

Istruzioni
 

  • Scuoti bene la lattina del cocco e poi metti nel Bimby 370 g di latte di cocco, 40 g di zucchero e 15 g di farina di riso. Cuoci 6 Min. 100° Vel. 2.
  • Trasferisci in una ciotola o nei vasetti in cui servirai la crema e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per circa 1 Ora.
  • Servi la crema così o accompagnandola con frutta fresca, cereali, scaglie di cioccolato fondente… Buon appetito!

Note

Puoi dimezzare le dosi, cuocendo 5 minuti anziché 6.
Se vuoi una crema più densa, puoi arrivare fino a 20 g di farina di riso (ma non andare oltre!).
Al posto dello zucchero puoi usare 30 g di sciroppo d’agave.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

8 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
SaraS
SaraS
4 anni fa
Rispondi a 

Semplicemente fantastica!!! Oltre ad essere poco calorica e veloce come dici 😉 Voto 100!!!

Alisia
Alisia
4 anni fa
Rispondi a 

Interessante, grazie

Manuela
Manuela
4 anni fa
Rispondi a 

Buonissimo!

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Grazie!

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Grazie a te! Fammi sapere cosa ne pensi 😉

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Grazie!!!!

Gaetana
Gaetana
2 anni fa
Rispondi a 

Salve al posto della farina di riso posso usare la fecola di patate? Grazie

Flavia
Amministratore
2 anni fa
Rispondi a 

Ciao, no… non è la stessa cosa! Se vuoi puoi fare la farina di riso col Bimby!