Prepara la crema fritta Bimby. La crema fritta è originaria del Nord Italia, tra l’Emilia e il Veneto. Tipica delle feste natalizie questa crema si consuma fino a Carnevale e può essere servita sia accompagnata da fritti salati come antipasto che come dolce con un passito.
Sostanzialmente la crema fritta Bimby non è altro che crema fatta raffreddare e rassodare, impanata e fritta. Niente di più semplice ma nello stesso tempo niente di più buono!
Io l’ho portata una volta per una cena a casa di amici e ha riscosso un super successo. Ho sempre usato la ricetta che mi ha tramandato una cara amica di famiglia fino a quando non mi sono detta: perché non provarla a fare con il Bimby? E così ecco la ricetta che sono riuscita a scovare su internet. Il risultato è strepitoso!

Crema fritta Bimby
Ingredienti
- Per la crema
- Un limone non trattato
- 30 g di zucchero
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- 3 tuorli
- 600 g di latte
- 150 g di farina
- Per la panatura
- Pangrattato molto fine q.b.
- Un uovo
- Per friggere e ungere la teglia
- Olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale la scorza di un limone con 30 g di zucchero 15 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi un cucchiaio di zucchero vanigliato, 3 tuorli, 600 g di latte e 150 g di farina. Continua la cottura 15 Min. 90° Vel. 4.
- Ungi leggermente una teglia di coccio con l’olio, versa la crema, livellala aiutandoti con un cucchiaio o con la spatola del Bimby e lasciala raffreddare completamente.
- Una volta raffreddata, taglia la crema a quadrotti, passala prima nel pangrattato, poi nell’uovo sbattuto e, infine, nuovamente nel pangrattato.
- Friggi in abbondante olio.

